• Mar. Ago 26th, 2025 12:07:04 PM

Voce del NordEst

online 24/7

Eventi TREVISO e provincia

  • Home
  • La Bellezza ritrovata di Piazza Caduti: il 3 settembre spettacolo di multivisioni, danza e musica a Mogliano Veneto

La Bellezza ritrovata di Piazza Caduti: il 3 settembre spettacolo di multivisioni, danza e musica a Mogliano Veneto

La Bellezza ritrovata”, Piazza Caduti tra passato, presente e futuro Mercoledì 3 settembre le multivisioni di Francesco Lo Pergolo, la danza di Silvia Bennet e le coreografie degli allievi di…

TIENE L’ARTIGIANATO NELLA MARCA TREVIGIANA, MA CAMBIA LA GEOGRAFIA DEL MERCATO

Negli ultimi cinque c’è stato un saldo positivo di 57 imprese, pari a un tasso di sviluppo dello 0,3%. Treviso è tra le quattro province venete che non hanno registrato…

La difficoltà di reperire un artigiano… non solo a Ferragosto: Riflessioni a 40 anni dalla Legge sull’artigianato

LA DIFFICOLTÀ DI REPERIRE UN ARTIGIANO… NON SOLO A FERRAGOSTORiflessioni del presidente di Confartigianato Imprese Treviso, Flavio Romanello, a 40 anni esatti dalla Legge quadro sull’artigianato. TV, 12 AGOSTO –…

“Intavolando nel Parco 2025” celebra l’unione tra i sapori del Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna

La grande festa di Giavera del Montello si conferma un modello di cultura enogastronomica diffusa, ambasciatore di talenti, prodotti e territori unici Il tempo è stato finalmente clemente e una…

PRODOTTI VIETATI IN UN SALONE PER PARRUCCHIERI A TREVISO: APPELLO DI CONFARTIGIANATO CONTRO LA CONCORRENZA SLEALE E L’ABUSIVISMO

L’abusivismo nella categoria benessere raggiunge tassi del 27,6%, quasi il doppio della media complessiva che si attesta al 14,4%. Il benessere in provincia vanta 2.386 imprese Giannantonio Papa, presidente provinciale…

PRESTITI ALLE PICCOLE IMPRESE TREVIGIANE: SONO DIMEZZATI IN 12 ANNI

Da marzo 2013 a marzo 2025 sono passati da 3 miliardi 975 milioni di euro a 1 miliardo 884 milioni di euro. Tassi più elevati per la MPI (8,35%) rispetto…

“Paesaggi Passaggi – Spazio Tempo Spirito” Ha un cuore verde e rosa la 21^ edizione di “Libri in Cantina”, il festival trevigiano della media editoria

LIBRI IN CANTINA 2025 XXI edizione “Paesaggi Passaggi – Spazio Tempo Spirito” Torna Libri in Cantina, il festival dedicato alla piccola e media editoria. Nel primo weekend di ottobre l’appuntamento…

Silea in festa per i 100 anni di Dorina Minello

Oggi venerdì 1° agosto la signora Dorina Minello ha festeggiato l’importante traguardo dei 100 anni, raggiunta nella Casa di riposo di Silea Fondazione Villa D’Argento dal sindaco Rossella Cendron, che…

Il Sistema Confartigianato Imprese Marca Trevigiana incontra il Prefetto

Le polizze catastrofali, la sicurezza sui luoghi di lavoro e l’attività di accertamento dell’Agenzia delle entrate i temi del confronto Le polizze catastrofali, la sicurezza sui luoghi di lavoro e…

PICCOLE IMPRESE: TRIPLICATO IL COSTO PER RISARCIRE LICENZIAMENTI ILLEGITTIMI

ALLARME DI CONFARTIGIANATO: LA PAURA DI ASSUMERE BLOCCHERÀ LA CRESCITA Confartigianato Imprese Marca Trevigiana interviene sulla pronuncia della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale l’articolo 9, comma 1, del “Jobs act”Dai dati…

TURISMO TREVIGIANO IN FLESSIONE, CONFARTIGIANATO RISPONDE CON LE “VIE MAESTRE”

Il progetto “Vie Maestre: vivere l’artigianato nella Marca Trevigiana” esordisce il 26 e 27 luglio con due escursioni in bicicletta che uniscono natura, artigianato e gusto nel territorio L’artigianato della…

La musica protagonista delle Notti Magiche a Silea: giovedì 24 luglio “Note Silenti” omaggia Giorgio Gaber

Il tradizionale concerto di metà estate sul sagrato della Chiesa di Cendon vedrà protagonista il cantante e chitarrista Nicola Lotto, che racconterà con parole, canzoni e immagini gli anni Settanta…

DAZI E MIX DI FATTORI RECESSIVI, MANIFATTURA TREVIGIANA A RISCHIO

Nella Marca Trevigiana il settore vale 10.338 euro di valore aggiunto per abitante, dato che colloca la nostra provincia al secondo posto in Veneto. Il doppio rispetto alla media italianaI…

RESOCONTO 31°EDIZIONE GIAVERA FESTIVAL anche a PORDENONE

Si è concluso il Giavera Festival 2025: quattro giorni per abitare il mondo con occhi aperti e mani com-promesse Si è conclusa la 31ª edizione del Giavera Festival, uno degli…

Intavolando nel Parco 2025: lunedì 28 luglio attese 800 persone a Giavera del Montello per lo show della ristorazione veneta

Lunedì 28 luglio a Giavera del Montello (TV) torna ”Intavolando nel Parco”, il grande show della ristorazione veneta, quarta edizione ricca di novità nel parco della “Cucina di Crema” La…

IL VILLAGGIO DELLE ASSOCIAZIONI E SARDEA SUMMER STREET FOOD: A SILEA UN WEEKEND DA 2 MILA PERSONE

Da giovedì 10 a domenica 13 luglio Alzaia sul Sile si è accesa la festa, con oltre 100 realtà associative provenienti da tutta la provincia, food truck con specialità regionali,…

Castelfranco Veneto Jazz Festival – recupero La Notte Blu del Jazz il 13 luglio

LA NOTTE BLU DEL JAZZ Reclock, ore 19:30 Davide Repele (chitarra solista), Luca Peruzzi (chitarra ritmica), Pasquale Cosco (contrabbasso, synth bass), Davide Devito (batteria) special guest Michele Uliana (clarinetto) Osteria…

Conclusione Castelfranco Veneto Jazz Festival – il 12 luglio concerto di China Moses

Appuntamenti di sabato 12 luglio Giardino del Teatro, ore 21:15 CHINA MOSES China Moses (voce), Kwame Yeboah (tastiere), Jerome Cornelis (chitarra), Lawrence Insula (basso), Lox (batteria) in caso di pioggia…

Torna Green Revolution: il Comune di Silea rinnova il bando per l’erogazione di ecoincentivi comunali

Il contributo viene proposto per l’ottavo anno consecutivo e prevede la sostituzione della caldaia, l’installazione di pannelli fotovoltaici e batteria di accumulo, l’acquisto di auto elettriche o ibride, di moto…

Castelfranco Veneto Jazz Festival – l’11 luglio in concerto Dado Moroni & Max Ionata

Cortile di Villa Barbarella, ore 21:15 Dado Moroni & Max Ionata “Two 4 You” Max Ionata (sax tenore), Dado Moroni (pianoforte) in caso di pioggia il concerto si terrà all’interno…

OPERA IN VILLA – 13 Luglio 2025 a Villa di Maser: I Solisti Veneti diretti da Giuliano Carella e i cantanti della Scuola dell’Opera del Teatro Comunale di Bologna

OPERA IN VILLA 13 Luglio 2025 – 20:30 | Maser – Villa di Maser I Solisti Veneti diretti da Giuliano Carellacon la partecipazione dei cantanti dellaScuola dell’Opera del Teatro Comunale…