G7 in Puglia: uno sguardo a Energia Nucleare e Transizione Energetica
Tra il 13 e il 15 giugno scorsi, presso la splendida location di Borgo Egnazia in Puglia, si è svolto uno degli eventi politici di maggior rilievo mediatico: il Summit…
Confcooperative Fvg: a Trieste, l’assemblea regionale delle cooperative sociali domani alle ore 10.00
Sono 157 con 8.742 addetti quelle aderenti a Federsolidarietà Confcooperative.Sarà presente il presidente nazionale di Federsolidarietà, Stefano Granata Sono 157 le cooperative sociali aderenti a Federsolidarietà in Friuli VG e,…
Trecieffe di San Biagio di Callalta (TV), che progetta e produce serbatoi in acciaio inox, compie 40 anni
40 ANNI PER LA TRECIEFFE DI S. BIAGIO DI CALLALTA, CHE PROGETTA E PRODUCE SERBATOI IN ACCIAIO INOXL’azienda, che impiega 35 persone, lavora in prevalenza nel settore enologico, ma anche…
IMPRESA FUTURO. IL FUTURO DEL FARE IMPRESA. L’IMPRESA DI COSTRUIRE IL FUTURO
Si è aperto ad Asolo, sul tema “Un territorio, un progetto, un governo”, il ciclo di cinque eventi per offrire visioni di futuro sulla governance del territorio, gli scenari della…
Aziende FVG in crescita: MSG Group con più 13% e innovazione continua nel mercato della logistica
MSG Group: crescita del 13% e innovazione continua nel mercato della logistica Numeri record per il Gruppo, che chiude il 2023 con più di 70 milioni di euro con la…
Crescono le fonti rinnovabili, ma in Italia il costo dell’energia rimane tra i più alti d’Europa
CRESCONO LE FONTI RINNOVABILI, MA IN ITALIA IL COSTO DELL’ENERGIA RIMANE TRA I PIÙ ALTI D’EUROPA. ED AUMENTA IL GAP CON GERMANIA, FRANCIA E SPAGNA. Le imprese italiane penalizzate dal…
GIOVEDI’ 20 GIUGNO IN CAMPO LE TECNICHE AGRICOLE PIU’ INNOVATIVE
VA IN SCENA L’INNOVAZIONE SUL CAMPO La sfida è produrre più coltivazioni con meno acqua e fertilizzante Iniziativa di Copropra, Cellina Meduna, Ersa e Canale Emiliano Romagnolo ARZENE – E’…
Presentata oggi la “Task force per un artigianato e commercio trevigiano 4.0”. Interessate 15000 imprese
Risorse destinate alle PMI del territorio, in collaborazione con Confartigianato e Confcommercio SINERGIA TRA CMB E LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA PER SOSTENERE L’ARTIGIANATO E IL COMMERCIO 4.0 E 5.0 CentroMarca…
ANGA (CONFAGRICOLTURA): SI RAFFORZA L’IMPEGNO DEI GIOVANI EUROPEI PER L’INNOVAZIONE E LA SOSTENIBILITÀ
Incontro post elezioni europee, a Firenze, per parlare di Europa, futuro e innovazione. Presente anche una delegazione Fvg Si è concluso con successo, a Firenze, il “Young Farmers Symposium”. All’evento,…
Marca Trevigiana – PASSAGGIO GENERAZIONALE RIGUARDA UN’IMPRESA SU DIECI
Il Covid-19 ha segnato una battuta d’arresto, ma non ha frenato l’imprenditoria giovanile: le imprese under 35 sono il 7,2% del totale provinciale, di queste il 33,1% sono artigiane. Oscar…
NUOVE FRONTIERE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE DEL RIUSO : 13 giugno, Lancenigo di Villorba
Prima edizione del matching day tra falegnami e architetti. Una giornata dedicata alla costruzione di relazioni per promuovere un modello innovativo di Made in Italy L’iniziativa rientra nel progetto di…
Sostenibilità in Italia: un confronto tra generazioni
In Italia, la sostenibilità non è solo un tema discusso, ma una necessità urgente che influisce sulle decisioni quotidiane di ogni individuo. Un sondaggio ANSA rivela che il 90% dei…
Prezzo carta igienica a +44% in Italia: tra le cause il caro energia
L’inflazione non risparmia neanche i beni di prima necessità: i dati elaborati dal Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), pubblicati sull’osservatorio Mimit, fanno emergere un aumento del 44%…
Stato dell’arte della Comunità Energetica Rinnovabile Solidale di Gorizia
E’ ufficiale: l’Unità Pastorale “Porta Aperta” – delle Parrocchie di Sant’Anna, San Rocco, Sant’Ignazio e Duomo – è promotrice della prima Comunità Energetica Rinnovabile (e Solidale) di Gorizia In gennaio…
Riforma dello Sport: SPIRAGLIO PER LE ASD GRAZIE ALL’AUMENTO DEL GETTONE SINO A 400 EURO PER IL LAVORO SPORTIVO VOLONTARIO
L’importante sottolineatura durante un convegno organizzato da CrediFriuli «La bozza di decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta di venerdì 24 maggio prevede un gettone di 400 euro mensili…
MSG Group: crescita del 13% e innovazione continua nel mercato della logistica
Numeri record per il Gruppo, che chiude il 2023 con più di 70 milioni di euro con la previsione di arrivare a 100 entro il 2028, bene anche per l’espansione…
Rafforzare il rapporto tra mondo del lavoro e formazione: AICA e MLPS firmano il nuovo Protocollo d’intesa 2024-207
Roma-Milano, 6 giugno 2024 – Un nuovo Protocollo d’Intesa volto a rafforzare il rapporto tra mondo del lavoro e formazione èstato sottoscritto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali…
Come Scegliere il Fornitore di Energia Elettrica più Conveniente
Identificare il fornitore di energia elettrica più conveniente è un compito che richiede un’analisi approfondita delle offerte disponibili, delle modalità di pagamento e delle promozioni. Con una spesa media mensile…
IMPRESE/RICERCA: PRESENTATO “BOOSTER FOR LIFE SCIENCE FVG – TRL ADVANCEMENT”
Intervento di 10 Milioni € per sostenere progetti di validazione di idee e tecnologie innovative nel settore delle Scienze della Vita Udine, 30 maggio 2024 – BOOSTER FOR LIFE SCIENCE…
“Costi Nascosti e Impatti Ambientali: La Manutenzione nel Settore Oil & Gas sotto la Lente”
La manutenzione nel settore Oil & Gas è un’attività cruciale che assicura l’efficienza e la sicurezza delle operazioni. Tuttavia, è anche un processo che comporta costi elevati e complessità operative.…
Bollette: In Italia il 23% in Più della Media UE
Nel 2023, le famiglie italiane hanno affrontato una delle spese per l’energia elettrica più elevate d’Europa. Secondo un’analisi dei dati Eurostat, la spesa media per la bolletta elettrica in Italia…