GIORNATA DELLA LETTURA 2025: domani OLTRE 100 EVENTI, da Trieste a Udine, da Gorizia a Pordenone
FRIULI VENEZIA GIULIA CAPITALE DELLA LETTURA: domani, venerdì 31 ottobre, oltre 100 EVENTI in 24 ore nelle città e nei piccoli centri della regione per la GIORNATA DELLA LETTURA 2025:…
Bassa Friulana : Iniziazione Cristiana 2025
U.P. BASSA FRIULANA – L’Iniziazione Cristiana è un percorso che prepara fanciulli, ragazzi e adulti a diventare cristiani attraverso la formazione, i riti e i sacramenti, in particolare Battesimo, Confermazione…
GIORNATA DELLA LETTURA 2025 – 31 ottobre: TUTTI gli eventi, da Trieste a Udine, da Gorizia a Pordenone
Alla Giornata regionale della Lettura in Friuli Venezia Giulia partecipano quest’anno comuni, scuole, biblioteche, tanti cittadini con i loro eventi e anche una residenza per anziani con un programma di…
PREMIATI OTTO NUOVI PROGETTI PER L’INNOVAZIONE E IL MIGLIORAMENTO DELLA SALUTE E DELLA QUALITÀ DELLA VITA
“IDEAS 4 INNOVATION” OTTO NUOVI PROGETTI PER L’INNOVAZIONE E IL MIGLIORAMENTO DELLA SALUTE E DELLA QUALITÀ DELLA VITA PREMIATI DALLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA IN COLLABORAZIONE CON IL CLUSTER…
COROVIVO – i premiati dell’edizione 2025
I PREMIATI DELLA 19ª EDIZIONE La cerimonia di premiazione si è svolta ieri a Cividale del Friuli Si è svolta ieri nella Chiesa di San Francesco a Cividale del Friuli…
Porzûs 1945. Prove di Gladio sul confine orientale (Kappa Vu): due nuovi incontri con l’autrice a San Giorgio di Nogaro e Trieste
Alessandra Kersevan presenta “Porzûs 1945. Prove di Gladio sul confine orientale. L’ultima inchiesta” (Kappa Vu) Due nuovi incontri a San Giorgio di Nogaro e Trieste per discutere un capitolo controverso…
Torna il Festival delle Dimore Storiche FVG: 17 aperture con visite guidate ed eventi in tutta la regione – 8 e 9 novembre
3° Festival delle Dimore Storiche – ADSI FVG Edizione d’autunno | 8-9 novembre 17 dimore aperte in FVG con visite guidate Decine di eventi tra conferenze, presentazione di libri, degustazioni…
FIERA DEL LAVORO FVG triplica e diventa Edu Job Fairs: per la prima volta insieme le 2 Università regionali e i 4 ITS
13, 14 e 15 novembre 2025 La Fiera del Lavoro FVG diventa Edu Job Fairs Tre giorni e tre fiere per far incontrare aziende e candidati e per richiamare studenti…
LA LEGA FVG PROMUOVE IL “CONTROLLO DEL VICINATO” : La sicurezza dei cittadini si garantisce con il loro coinvolgimento diretto
Il partito della Lega per il tramite del Dipartimento Sicurezza ed Immigrazione Regionale auspica a fronte del costante fenomeno dei furti in abitazione e delle truffe che le Amministrazioni Comunali…
Infrastrutture: Amirante, al via lavori nuova ciclabile a Grado
Investimento da 3,6 milioni per superare la strettoia del ponte girevole. Lavori terminati entro fine 2026 Grado, 22 ott – “Oggi a Grado prende avvio un cantiere atteso da tempo:…
Turismo, Bini: dagli Usa al Canada, FVG si promuove in Nord America
Dal 21 al 24 ottobre PromoTurismoFVG e otto operatori regionali protagonisti a due eventi di settore a New York e Toronto Trieste, 22 ottobre 2025 – “Continua il nostro impegno…
CeFAP: SCUOLA APERTA 2025, a Paluzza, sabato 25 ottobre
A Paluzza, il 25 ottobre, un’occasione per conoscere i corsi di qualifica professionale CeFAP attraverso laboratori dedicati Anche quest’anno, CeFAP organizza una serie di incontri dedicati all’orientamento per presentare i…
Il CeFAP mette insieme Italia e Mozambico per far crescere la formazione agricola
Con il programma PRetep Plus Si è svolto recentemente, presso la sede EnAIP di Pasian di Prato, il primo incontro con la delegazione dei tre Istituti Agrari del Mozambico –…
Al via le anteprime del Fake News Festival 2025: quattro tappe verso l’unico festival in Italia su fake news e pensiero critico
Bufale storiche, calcio e questioni di genere, cultura nerd e giornalismo: quattro tappe verso la quarta edizione dell’unico festival in Italia su fake news e pensiero critico Appuntamento a Martignacco,…
Confagricoltura Fvg: orzo e frumento, indicazioni per la prossima campagna di semina. Incontro a Basiliano giovedì 23 ottobre
Due cereali molto importanti per l’agricoltura regionale “Orzo e Frumento: prove e indicazioni per la prossima campagna” è il titolo dell’incontro tecnico in programma giovedì 23 ottobre, alle ore 15.00,…
Presentazione della 32^ edizione di “Ecosistema urbano” di Legambiente FVG
32 edizione di Ecosistema urbano Il punto “in chiaro scuro” sulle performance ambientali delle 4 città del FVG Migliora leggermente la qualità dell’aria, ad eccezione dell’ozono, cresce la produzione dei…
Per Legambiente FVG, WWF FVG, Lipu FVG e CIRF la traversa di Dignano non è l’unica soluzione possibile
La traversa di Dignano non è l’unica soluzione possibile: servono alternative per la riduzione del rischio con un minore impatto ambientale Fondamentale invertire la rotta sulla gestione dei sedimenti, per…
GIORNATA DELLA LETTURA 2025 “UN LIBRO LUNGO UN GIORNO”: IL 31 OTTOBRE IN TUTTO IL F.V.G. CENTINAIA DI INIZIATIVE
Friuli Venezia Giulia, terra di grandi lettori: da tempo riconosciuta come una delle aree italiane con la più alta percentuale di lettori e una forte propensione all’approfondimento dei temi attraverso…
AL VIA A TRIESTE LE RIPRESE DI “LE ROCCE ROSSE” DI BRUNO DUMONT
Il nuovo film del regista francese, Orso d’Argento alla Berlinale 2024, è una coproduzione internazionale tra Francia, Italia e Portogallo, sostenuta dal Film Fund della Friuli Venezia Giulia Film Commission…
Lingue: il friulano nel futuro digitale col SuperDizionari
Il progetto è stato realizzato in attuazione del Piano generaledi politica linguistica per il friulano della Regione FriuliVenezia Giulia Udine, 16 ott – “Investire nella lingua friulana significa farlo in…
Palmanova, Dalla Regione, altri 3 milioni per la “piccola Coverciano” del FVG – Oggi in visita Giancarlo Abete, presidente nazionale LND
Dalla Regione, altri 3 milioni per la “piccola Coverciano” del FVG Stanziati 6 milioni totali per il nuovo centro federale FIGC a Palmanova Oggi, il Presidente LND Giancarlo Abete a…

