Holzhockar, 50 anni ballando – Il 6 febbraio del 1975 nasceva il gruppo folkloristico di Sappada – Plodn
Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando Il 6 febbraio del 1975 nasceva il gruppo folkloristico di Sappada/Plodn. Sarà un 2025 di grande intensità: oltre al cinquantesimo di fondazione, anche la…
CALLIGARIS (LEGA): “VIETARE IL VELO A SCUOLA, NEGLI UFFICI E NEI LUOGHI PUBBLICI”
“Oggi come Gruppo Lega abbiamo depositato una mozione per richiedere al Governo nazionale di adottare una legge che preveda il divieto di indossare indumenti che nascondano il viso rendendosi irriconoscibili…
IL CREDITO COOPERATIVO BELLUNESE E TREVIGIANO FA SCUOLA
Al via il primo precorso di formazione organizzato da Confcooperative Belluno e Treviso in collaborazione con Banca delle Terre Venete, Banca Prealpi SanBiagio e CortinaBanca per potenziare le competenze delle…
A Porpetto il Comitato NO POLO LOGISTICO fa sentire la sua voce
Porpetto, domenica 2 febbraio 2025 Giovedì sera, in una sala civica affollata da oltre 250 persone, alla presenza anche di diverse personalità pubbliche, si è tenuta la prima assemblea organizzata…
Dazi Ue su fertilizzanti da Russia e Bielorussia, Confagricoltura: misura dannosa per la nostra produttività agricola
Rischio ritorsioni su export Made in Italy che vale 70 miliardi di euro Confagricoltura manifesta perplessità nei confronti della proposta dell’Unione europea di introdurre dazi su alcuni fertilizzanti in arrivo…
Palmanova, Videocamere con intelligenza artificiale – Cartelli per informare sulla corretta raccolta dei rifiuti
Videocamere con intelligenza artificiale: ripresi 29 abbandoni di rifiuti Cartelli per informare sulla corretta raccolta dei rifiuti Piani: “Informazioni e controlli per fermare l’abbandono di rifiuti” Sono sei le telecamere…
GORIZIA/NOVA GORICA: PRESENTATO oggi il nuovo volto di PIAZZA TRANSALPINA/TRG EVROPE
GORIZIA, NOVA GORICA – Senza dubbio il luogo più iconico della vita transfrontaliera e della candidatura condivisa: Piazza Transalpina/Trg Evrope è pronta per ospitare – nuovamente – un evento di…
Musica: dalla poesia in friulano di Pierina Gallina il nuovo brano di Angelo Seretti
Il crooner Angelo Seretti ha presentato la sua prima canzone inedita in friulano, tratta da una poesia della scrittrice Pierina Gallina: i proventi del brano in beneficenza per bambini con…
DUINO AURISINA : Benessere degli animali – Comune pianifica area sgambamento cani
L’assessore Celic: “Corsa e gioco libero riducono comportamenti problematici” DUINO AURISINA – Il Comune di Duino Aurisina annuncia l’avvio di un progetto dedicato alla realizzazione di una nuova area di…
Economia Nord-Est: prezzi dei capannoni industriali in aumento del 10%
Il mercato dei capannoni industriali nel Nord-Est Italia continua a crescere, spinto da una domanda sempre più orientata verso immobili moderni, sostenibili e situati in aree strategiche. È quanto emerge…
FONDAZIONE ITALIANA FEGATO: significativo incremento del contributo regionale
FONDAZIONE ITALIANA FEGATO ONLUSGrazie a un significativo incremento del contributo regionaleal via una serie di iniziative strategiche.Le dichiarazioni del Presidente della Regione FVG Massimiliano Fedrigae del Presidente della FIF Decio…
Cresce l’open air a Jesolo, in Consiglio il progetto di un nuovo villaggio turistico
Potrà accogliere 2.400 ospiti e avrà una foresteria per i dipendenti. Beneficio pubblico: nuova ciclabile panoramica, riqualificazione di due aree e contributo da 1 milione di euro Martedì 28 gennaio…
CrediFriuli: mutui casa +45% nel 2024
Trainanti i mutui green, per l’acquisto di case energeticamente efficienti e sostenibili La sostenibilità è il filo conduttore delle strategie economico-finanziarie di CrediFriuli. Lo Statuto della Bcc sancisce l’impegno verso…
San Biagio di Callalta – Distretto “Commerci nelle Terre di Callalta”: un logo che parla di territorio e tipicità sanbiagesi
Il concorso di idee indetto dall’Amministrazione comunale di San Biagio di Callalta è stato vinto da Alice Salvador, archeologa e disegnatrice trevigiana, che collabora da anni con Istituzioni internazionali. SAN…
Domani 22 gennaio presentazione al pubblico e alla stampa dei progetti di Servizio Civile proposti da Comune di Staranzano, MAAC e Acli
Domani, mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 18, presso la Sala Peres del Municipio di Staranzano, il Comune stesso, il Circolo Acli “Mons. Francesco Plet e la MAAC – Mutua…
NEL 2024 NESSUNA FUSIONE TRA COMUNI IN ITALIA: I PERCORSI DI AGGREGAZIONE SI SONO FERMATI
Il 51% dei Comuni del Veneto ha meno di 5.000 abitanti, ma i progetti di fusione sono pochi. Oltre ai contributi statali, per convincere i cittadini è fondamentale garantire la…
JESOLO – Polizia locale: crescono omissione di soccorso e mancato utilizzo delle cinture di sicurezza
I dati diffusi in occasione dei festeggiamenti per San Sebastiano. Incidenti stradali in calo, in tanti al volante con il cellulare e sul ciclomotore senza casco. Alcol 163 patenti ritirate.…
DISPONIBILE IL TERZO NUMERO DEL PERIODICO LA VIA DEL BORGO A CURA DI CONFCOMMERCIO GORIZIA
Confcommercio Gorizia: disponibile il terzo numero del periodico “La Via del BorGO” dedicato alle fiere e ai mercati d’un tempo a Gorizia L’iniziativa di Confcommercio Gorizia si inserisce nell’ambito del…
CAMBIO AL VERTICE della SOMSI Pordenone: SANDRO MORETTI è il nuovo PRESIDENTE
L’avvicendamento con Mario Tomadini approvato per acclamazione dal Consiglio di Amministrazione nella riunione di giovedì 16 gennaio Tomadini resta nella Direzione Sociale, Stefania Cuccarollo è la nuova vicepresidente del sodalizio…
La biblioteca del futuro: progetto della Magnifica Comunità montana di Barcis per un Sistema bibliotecario delle Valli e Dolomiti friulane
IL SISTEMA BIBLIOTECARIO SBARCA IN INTERNET Un nuovo sito per collegare le 17 realtà associate della Magnifica Il presidente Menegoz lancia un questionario agli utenti BARCIS 18 GENNAIO 2025 –…
CeFAP Fvg: inaugurato il nuovo Centro Formativo di Paluzza
Alla presenza degli assessori Rosolen e Zannier. Avviato il corso di Addetto alle attività ambientali montane, unico in regione «L’apertura del Centro di Formazione a Paluzza è, per CeFAP, un…