L’“ACUILE DI GURICIZ”, ULTIMO CIMELIO DI AQUILEIA SOVRANA
La cinquecentenaria aquila patriarcale scolpita dal Pilacorte per una storica isola asburgica del Medio Friuli è stata la grande protagonista delle celebrazioni scolastiche della Festa nazionale friulana 2025 a Codroipo.…
AVIS FVG – superate le 14mila donazioni in regione
Assemblea AVIS Regionale FVG In costante aumento donazioni e donatori AVIS in Friuli Venezia Giulia Superate le 14 mila donazioni in un anno (nel 2024 sono state 14.007) Sono numeri…
Convegno “Possibili conseguenze dei dazi per le industrie manifatturiere e prospettive di azioni da parte dell’Italia e dell’Unione Europea” il 16 Aprile
Convegno “Possibili conseguenze dei dazi per le industrie manifatturiere e prospettive di azioni da parte dell’Italia e dell’Unione Europea” Confindustria Alto Adriatico, Pordenone, 16 aprile 2025 – ore 15.00 Negli…
2 nuove World Premiere e il film di chiusura di FEFF27!
24 aprile/2 maggio 2025 – Udine, Italy, Teatro Nuovo e Visionario DALLA SUDCOREA CON AMORE! La World Premiere di The Square, capolavoro sentimentale d’animazione, chiuderà il Far East Film Festival…
Dazi, tensioni globali e instabilità economica: l’indispensabile ruolo del consulente finanziario e assicurativo
Dazi, tensioni globali e instabilità economica: l’indispensabile ruolo del consulente finanziario e assicurativo Con l’avvicinarsi delle elezioni presidenziali statunitensi e il ritorno sulla scena di Donald Trump, torna al centro…
Confagricoltura Fvg: la gestione del lupo – Un incontro a Basiliano, il 14 aprile
Alla luce delle nuove proposte di normativa europee La Commissione Europea ha presentato una proposta per modificare la Direttiva Habitat, entrata in vigore il 7 marzo 2025, per il declassamento…
GRAZIE AI FOGOLARISTI, RITORNA A UDINE, “A FUROR DI POPOLO”, IL PALIO STORICO DI SAN GIORGIO
Dieci “cavalli” in pista su Mercatovecchio omaggianti grandi personaggi e casati della storia udinese e friulana. I “capitoli” palieschi proclamati alla Loggia in “marilenghe” urbana: l’antico “sitadin”. Un’iniziativa “Fogolâr Civic…
Anti-bullismo in Veneto: i ragazzi di Mabasta a Villorba (Vi)
Venerdì 11 aprile l’ambizioso progetto #BastaParole Bullismo e cyberbullismo: al Panorama di Villorba i ragazzi del Movimento Mabasta Complessivamente 28 scuole, 527 classi, oltre 10mila alunni coinvolti nei sette centri…
IL PREMIO DRAGONDORO 2025 A MARCO CAMPARDO
Dragondoro 2025: il premio va a Marco Campardo. Il celebre designer jesolano ritirerà il riconoscimento giovedì 22 maggio all’istituto Cornaro È Marco Campardo il Dragondoro Città di Jesolo 2025. Il…
Nucleare, l’Italia investe nel futuro: 200 milioni per Newcleo
Nel cuore del dibattito sull’energia del futuro, il governo italiano ha deciso di puntare con decisione sull’innovazione nel settore nucleare. Con un investimento da 200 milioni di euro nella startup…
Team ciclistico Team CS Spercenigo – S.Biagio di Callalta (TV): presentata la squadra 2025, dai Giovanissimi agli Juniores
PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA 2025 TEAM CS SPERCENIGO INDUSTRIAL FORNITURE MORO – C&G CAPITALLa storica squadra giovanile di ciclismo, attualmente è l’unica trevigiana a coprire tutte le categorie, dai Giovanissimi agli…
Conte Collalto: presentazione ufficiale del neonato Schenella
Un abbraccio tra legno e freschezza, dove le note tostate e quelle speziate si intrecciano con la profondità della frutta matura e la freschezza degli agrumi, regalando al palato un…
BERLATO (FDI-ECR): Proseguono i lavori in Commissione Agricoltura del Parlamento europeo a Bruxelles
La Commissione europea ha annunciato una serie di azioni mirate a favorire l’ingresso e la permanenza dei giovani in agricoltura. Allo stesso tempo, fa sapere che verranno fornite adeguate risposte…
Il film “LA FOSSA DELLE MARIANNE” girato a TRIESTE chiude la 38° edizione di BOLZANO FILM FESTIVAL BOZEN – Dal 24 APRILE al cinema
è lieta di presentare LA FOSSA DELLE MARIANNE (Marianengraben) Un film di Eileen Byrne Lussemburgo / Italia / Austria, durata 84 min. IN ANTEPRIMA ITALIANA ALLA 38° EDIZIONE DI BOLZANO…
Il ruolo della bilirubina nel danno cerebrale neonatale e nella malattia di Parkinson
Da una ricerca della Fondazione Italiana Fegato dati interessanti sull’uso di una nuova formulazione della curcumina liposomiale Neonati con ittero neonatale e anziati affetti dal morbo di Parkinson: due diverse…
Gardaland sceglie il fotovoltaico: -800 tonnellate di CO₂ l’anno
Gardaland, uno dei parchi tematici più iconici d’Italia, ha fatto un passo importante verso la sostenibilità ambientale scegliendo di adottare il fotovoltaico per ridurre le proprie emissioni di CO₂. Grazie…
Donati nuovi alberi autoctoni per salvare Lio Piccolo, “Blue Mobility” contribuisce alla rinascita della valle lagunare minacciata dall’erosione
Blue Mobility partecipa alla riforestazione della Laguna di Venezia con WOWnature Villorba (TV), aprile 2025 – Sabato 5 aprile Blue Mobility, azienda di Villorba specializzata nell’offerta di soluzioni IT per…
IL GIOVANE PIANISTA GABRIELE STRATA GIOVEDI’ 10 APRILE ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI MADRID
CIDIM: GIOVEDI’ 10/04 IL GIOVANE PIANISTA GABRIELE STRATA ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI MADRID PROGRAMMA INTERAMENTE DEDICATO A FRYDERYK CHOPIN Giovedì 10 aprile alle ore 20, presso la sede dell’Istituto…
AVIANO ATLETICA DAY, LA CARICA DEI 650 (CON UN RECORD)
Gran successo per l’evento che ha avviato la stagione estiva in Friuli-Venezia Giulia. E Aldo Sandrin, classe 1943, realizza la miglior prestazione italiana negli 80 metri (12”50) Aviano (PN), 7…
CrediFriuli: finanziamenti per le coppie giovani
La Bcc si convenziona con la Regione per favorire l’accesso alla misura CrediFriuli, prima Bcc della provincia di Udine, è stata inserita nell’Elenco regionale degli Istituti bancari che aderiscono alla…
ChatGPT e il suo impatto energetico: l’allarme del BCE
Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale generativa ha rivoluzionato numerosi settori, ma ora il suo sviluppo solleva nuove preoccupazioni ambientali. Secondo quanto evidenziato dal Banco Centrale Europeo (BCE), l’utilizzo di strumenti…