Allarme personale: i servizi socio sanitari a rischio collasso – La denuncia di Federsolidarietà Belluno e Treviso
ALLARME PERSONALE: I SERVIZI SOCIO SANITARI A RISCHIO COLLASSO Non solo le case di riposo, Federsolidarietà Belluno e Treviso denuncia il pericolo chiusura per tutto il sistema di welfare territoriale.…
Aperte le iscrizioni per il Summer Camp teatrale del CTA di Gorizia
Sono aperte le iscrizioni per l’irrinunciabile Summer Camp teatrale del CTA di Gorizia. Protagonisti i più piccoli dal 16 al 20 giugno e dal 23 al 27 giugno nel Parco…
TRIESTE : Al via i monitoraggi scientifici sui resti della balenottera di Muggia
COSA RESTA DI UNA BALENAAvviate dai ricercatori dell’AMP Miramare le attività di monitoraggio sullo statodi decomposizione dell’esemplare rivenuto a Muggia lo scorso agosto, perfinalità scientifiche e per una possibile valorizzazione…
Lugana DOC protagonista a Prowein: il Consorzio porta la qualità del vino bianco icona del Lago di Garda nel mondo
Lugana DOC protagonista a Prowein: il Consorzio porta la qualità del vino bianco icona del Lago di Garda nel mondo Un’opportunità per rafforzare la presenza del Lugana in Germania, primo…
Giornata dei diritti delle donne, a Padova il manifesto di OrlandO: “All Eyes on Afghanistan”
L’8 marzo, le strade di Padova sono state arricchite da un nuovo e potente intervento dello street artist OrlandO. Il manifesto, che già sta suscitando un ampio dibattito, rappresenta una…
Ritorno del nucleare in Italia: la nuova strategia per l’indipendenza energetica
Il governo italiano ha avviato un’iniziativa storica per reintrodurre l’energia nucleare nel mix energetico, puntando a diversificare le fonti, aumentare la sicurezza e ridurre la dipendenza dalle importazioni. Questo piano…
Arriva H&K, il nuovo gin di Heslop & Kaiser: un distillato che sa di storie, tradizioni e passione
Dopo l’enorme successo del Pelinkovac e dell’Amaro 1382, Heslop & Kaiser lancia il suo terzo distillato: il Gin H&K. Frutto di una meticolosa ricerca e selezione degli ingredienti, questo gin…
L’Europa verso Zero Emissioni: L’Eccellenza Industriale dell’Italia
La crescente attenzione verso la sostenibilità industriale in Europa sta trasformando il panorama produttivo, con l’Italia che emerge come leader nell’adozione di pratiche industriali green e tecnologie a basse emissioni…
IL PROGETTO ANGELI ISONTINI PRESENTA I RISULTATI E LE NUOVE ATTIVITÀ PER IL 2025
FARRA D’ISONZO: IL PROGETTO ANGELI ISONTINI PRESENTA I RISULTATI E LE NUOVE ATTIVITÀ PER IL 2025 Farra d’Isonzo. Venerdì 14 marzo alle ore 18, presso la Sala del Consiglio Comunale…
CAI FAEDIS CELEBRA LE DONNE CON UN’AVVENTURA IN QUOTA – 9 MARZO 2025: ESCURSIONE SUL MONTE CUARNAN
Una giornata all’aria aperta, un’esperienza di condivisione e un’occasione speciale per celebrare la forza e lo spirito delle donne. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Sottosezione CAI Faedis…
Comuni Plastic Free, confermate le 2 tartarughe a Jesolo
La città ottiene anche in questa edizione il prestigioso riconoscimento. L’amministrazione: “Grandissimo risultato, ora al lavoro sui divieti di fumo” Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel…
Pasolini, epistolario inedito rivela un legame del passato: esce “PPP Lettere a Maria Seccardi”
“PIER PAOLO PASOLINI LETTERE A MARIA SECCARDI” PASOLINI E LA RAGAZZA DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO IN LIBRERIA IL VOLUME CHE, ATTRAVERSO UN EPISTOLARIO INEDITO RIEMERSO DAL PASSATO, RIVELA UN…
Ricerca oncologica: un My First AIRC Grant al ricercatore Gianluca Petris della Fondazione Italiana Fegato Onlus
Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro sostiene la ricerca di medicina di precisione della Fondazione Italiana Fegato – ONLUS di Trieste, con uno studio innovativo alle frontiere della genetica.…
Venezia è la città più sicura d’Europa per lavoratrici nomadi digitali – La classifica di Holidu
Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali Sicurezza e comunità: le città che garantiscono la maggiore sicurezza per donne nomadi digitali L’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna,…
L’ARTIGIANATO IN “ROSA” DELLA MARCA TREVIGIANA: 3.562 LE IMPRESE GESTITE DA DONNE
Sono il 16,4% del totale delle imprese artigiane, dato che colloca la provincia al quarto posto in Veneto e al 36° in Italia rispetto alle imprese a conduzione femminile. Le…
SPORT E SOLIDARIETA’, IL 6 APRILE A LIGNANO TORNA LA CORSA DELLE ROSE
Due percorsi rinnovati, di 4,5 e 8 km, per l’evento solidale che si svilupperà nel cuore della località balneare friulana tra Pineta e Sabbiadoro: iscrizioni aperte a tutti. Parte del…
A Silea la Festa internazionale della donna si celebra con le lavoratrici di Diofior, Senegal: sabato 8 marzo la presentazione
Il Comune è partner di I Care Veneto Odv nel progetto volto a garantire lavoro e indipendenza economica a 200 donne della cittadina senegalese con la realizzazione di uno spazio…
MEZZO LITRO DI LATTE – LA PAROLA AI TESTIMONI E ALLE VITTIME DELL’AMIANTO
“La prima normativa contro l’asbesto è stata adottata 30 anni dopo la conclamata e pubblica conoscenza della pericolosità cancerosa di questa fibra killer, ma per decenni la politica ha lasciato…
Censis-Confcooperative: donne più esposte degli uomini al rischio di sostituzione con l’IA
Secondo i dati del focus, rappresentano il 54% dei lavoratori ad alto rischio: 130.000 in Friuli Venezia Giulia Sono le donne la categoria di lavoratori maggiormente esposte al rischio di…
Il veneziano Enrico Bettinello è il nuovo direttore artistico del Jazz & Wine of peace festival
ENRICO BETTINELLO È IL NUOVO DIRETTORE ARTISTICO DEL FESTIVAL JAZZ & WINE OF PEACE DI CORMONS Veneziano, professionista fra i più stimati e attivi sulla scena del jazz italiano ed…
PORDENONELEGGE, l’8 marzo in PRIMA FVG il MANUALE di GIULIA BIONDI, “LA CUCINA DI BILANCIAMO”
«Nessun cibo è proibito». Parola della nutrizionista e formatrice olimpica CONI Giulia Biondi, influencer della sana alimentazione, seguita sui social da oltre 700.000 followers. Le sue ricerche sono ora racchiuse…