FESTIVAL DEI TIEPOLO E DEL SETTECENTO IN EUROPA – Venerdì 21 e Giovedì 27 marzo
TIEPOLO DAYS: A MANY-SPLENDOURED THING Progetto di ricerca e divulgazione sui Tiepolo e il Settecento in Europa Venerdì 21 marzo 2025, ore 15.00 Tolmezzo, Museo Carnico, via della Vittoria, 2…
Recensione della Prof.ssa Gabriella Veschi a volume “Poesie nascoste nella dispensa” di Pietro Rosetta
Pietro Rosetta, Poesie nascoste nella dispensa, Guido Miano Editore, Milano 2024 Recensione di Gabriella Veschi Versi suggestivi, simili a un canto antico che riemerge lentamente e riporta alla luce frammenti…
Dedica festival/lunedì lo spettacolo teatrale “Scrittura cuneiforme” regia di Gabriele Vacis
LUNEDÌ 17 MARZO TERZA GIORNATA DEL FESTIVAL DEDICA A KADER ABDOLAH SCRITTURA CUNEIFORME: IL TEATRO DI GABRIELE VACIS PORTA IN SCENA L’ESILIO E L’IDENTITÀ ALLE 20.45 NEL CONVENTO DI SAN…
Da martedì 18 marzo 2025 il Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo riapre le porte al pubblico
Dopo la chiusura invernale, da martedì 18 marzo 2025 il Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo riapre le porte al pubblico e attende turisti e visitatori desiderosi…
MESTRE, ALLA CIVICA VEZ LO SCRITTORE JULIO LLAMAZARES, Premio Nonino candidato al Nobel con AMOS “I viaggi dello zio Mario”il 26 marzo
Prestigiosa anteprima nazionale alla Biblioteca civica VEZ (Mestre/Venezia), dov’è atteso, mercoledì 26 marzo alle 18, lo scrittore, poeta e giornalista spagnolo Julio Llamazares, una delle voci di riferimento della scena…
Giornata Mondiale della Poesia e del Teatro 2025 a cura dell’Associazione Culturale “San Ginesio” di San Ginesio (MC)
L’Associazione Culturale “San Ginesio” e il Centro di Lettura “Arturo Piatti” di San Ginesio (MC), nelle persone degli organizzatori Rita Bompadre e Matteo Marangoni, in occasione della Giornata Mondiale della…
È uscito il libro di poesie: RICORDI LIEVI ED OLTRE di ALBINO BARRESI
GUIDO MIANO EDITORE NOVITÀ EDITORIALE È uscito il libro di poesie: RICORDI LIEVI ED OLTRE di ALBINO BARRESI con prefazione di Michele Miano Pubblicato il libro di poesie dal titolo…
Dedica festival, gli eventi di domani DOMENICA 16 MARZO e prime foto dell’autore a Pordenone
A DEDICA 2025 la MOSTRA “EYEWITNESS: IRAN” INAUGURA DOMENICA 16 MARZO, A PORDENONE, ALLE 10.30, PRESENTE L’AUTORE PROTAGONISTA DEL FESTIVAL KADER ABDOLAH, L’ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA DI MANOOCHER DEGHATI, WORLD PRESS PHOTO.…
LA CITTÀ DEI MATTI-COMUNE DI GORIZIA: PRESENTATO IL PROGRAMMA DI EVENTI DEDICATI A BASAGLIA
“La Città dei Matti”: presentato il programma di eventi del progetto del Comune di Gorizia dedicato alla figura di Franco Basaglia e al parco a lui intitolato Il progetto prevede…
Esce GELO PROFONDO il CLIMATE THRILLER di ANDREA SEGRE’, un romanzo attualissimo sul CAMBIAMENTO CLIMATICO
In arrivo tre presentazioni a Milano (19 marzo), Bologna e Trieste. Scienza e ricerca, l’impegno per lo sviluppo sostenibile e il suo reverse: il ricatto criminale del mondo con l’incubo…
APPUNTAMENTI CON LA STORIA: 14 MARZO FRA ATENE E SPARTA CON LA SAGGISTA E DIVULGATRICE LAURA PEPE A POVOLETTO (UD)
Si congeda con una lezione dedicata alla Grecia antica la III edizione del ciclo di incontri Appuntamenti con la storia, ideato e curato dall’Associazione Friuli Storia in sinergia con le…
PREMIO SABA POESIA 2025 a STEFANO DAL BIANCO per la raccolta “Paradiso” – CONSEGNA il 21 marzo, GIORNATA mondiale della POESIA
AL POETA STEFANO DAL BIANCO la 5^ EDIZIONE del PREMIO SABA POESIA per la raccolta PARADISO (Garzanti 2024) La premiazione nella Giornata mondiale della Poesia, a Trieste venerdì 21 marzo…
POESIA, a GIAN MARIO VILLALTA il Premio internazionale L’ALLORO DI DANTE 2025 – premiazione a Ravenna sabato 22 marzo
Gian Mario Villalta: poeta e scrittore italiano nato nel 1959 a Visinale di Pasiano, in provincia di Pordenone. Laureato in Lettere Moderne all’Università di Bologna, Villalta è dal 2002 direttore…
Palazzo del Fumetto – IL SEGNO DI MAGNUS dal 5 aprile
lL SEGNO DI MAGNUS Da Alan Ford a Tex Al Palazzo del Fumetto di Pordenone la mostra definitiva sull’indiscusso maestro che ha segnato la storia del fumetto italiano. Per la…
5° FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA IN F.V.G.: A GORIZIA IL 2° APPUNTAMENTO “CREATIVITÀ E SCIENZA: UN BREVE VIAGGIO NELLO STUDIO DEL PENSIERO CREATIVO”
PROSEGUE IL 5° FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA IN FRIULI VENEZIA GIULIA ATTESO A GORIZIA IL SECONDO APPUNTAMENTO, DAL TITOLO “CREATIVITÀ E SCIENZA: UN BREVE VIAGGIO NELLO STUDIO DEL PENSIERO CREATIVO” Venerdì…
DEDICA FESTIVAL E PORDENONE CAPITALE DELLA CULTURA 2027
“UN RICONOSCIMENTO STRAORDINARIO CHE PREMIA L’IDENTITÀ CULTURALE DELLA NOSTRA CITTÀ E UN IMPORTANTE LAVORO COLLETTIVO” “La proclamazione di Pordenone a Capitale Italiana della Cultura 2027 – afferma il curatore di…
PORDENONELEGGE festeggia PORDENONE CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2027! Parte oggi il COUNTDOWN
Fondazione Pordenonelegge festeggia il conferimento alla città del titolo di Capitale italiana della Cultura 2027! «Un riconoscimento che premia l’impegno profuso dalle istituzioni di Pordenone e dal suo prezioso “sistema…
È uscito il libro di narrativa: DI FRONTE ALLA VITA di IANO CAMPISI
GUIDO MIANO EDITORE NOVITÀ EDITORIALE È uscito il libro di narrativa: DI FRONTE ALLA VITA di IANO CAMPISI con prefazione di Floriano Romboli Pubblicato il libro di narrativa dal titolo…
BorGO LIVE ACADEMY Masterclass di Limbondo con Ernesto Aleixo il 16 marzo e 13 aprile le lezioni, il 4 maggio l’esibizione nel borgo
BorGO LIVE ACADEMY Masterclass di Limbondo con Ernesto Aleixo Domenica 16 marzo e 13 aprile le lezioni, il 4 maggio l’esibizione nel borgo – Iscrizioni on line BorGO LIVE ACADEMY…
Sangue sulla Resistenza, domani 13 marzo il libro di Piffer a Casarsa
”SANGUE SULLA RESISTENZA”: TOMMASO PIFFER PRESENTA IL SUO LIBRO A CASARSA DELLA DELIZIAGIOVEDÌ 13 MARZO alle 18.30 La sala consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevich di Casarsa della Delizia ospiterà…
32° Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”: scelti i 3 finalisti del Premio Narrativa
A un mese dalla cerimonia di premiazione, in programma sabato 12 aprile 2025 alle ore 20.30 al Teatro Odeon di Latisana, il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” segna…