• Dom. Feb 23rd, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Il rifugio dei lettori

  • Home
  • “A mio figlio Paolo (Dialoghi d’amore)” di Franco Colandrea : recensione della Prof.ssa Maria Elena Mignosi Picone

“A mio figlio Paolo (Dialoghi d’amore)” di Franco Colandrea : recensione della Prof.ssa Maria Elena Mignosi Picone

Franco Colandrea, A mio figlio Paolo (Dialoghi d’amore), Guido Miano Editore, Milano 2024. Recensione di Maria Elena Mignosi Picone Un itinerario inconsueto, un viaggio spirituale nella solitudine e nel silenzio,…

Erickson: la vita degli insetti spiegata ai bambini

Luca SciortinoVita di un’ape raccontata da sé medesima Il mondo degli insetti raccontato ai bambini e alle bambine L’ape Larissa, simpatica e coraggiosa ape mellifera, racconta la storia della sua…

L’America di Irene. Storia di una friulana di frontiera di Paola Treppo per Chiandetti Editore 

La presentazione a New York all’istituto italiano di cultura, settembre 2024 La cerimonia Nella sede dell’Istituto italiano di cultura (IiC) di New York, nel mese di settembre 2024, si è…

Erickson: l’economia spiegata ai bambini

Eduard Altarriba Cosa sai dell’economia? Perché è stato introdotto il denaro? Come funziona una banca, cosa sono le criptovalute, che cos’è la Borsa? Perché crediamo che una banconota da cento…

Erickson: Vicari e Scuola Holden sui disturbi alimentari

Stefano Vicari e Maria Pontillo in collaborazione con Scuola Holden Vi raggiungo dopo cena La terza uscita della serie “Leggere tra le righe” è dedicata ai disturbi dell’alimentazione Erickson ha…

PORDENONELEGGE, arriva FUORICITTÀ AUTUNNO, 10 incontri letterari in 10 città

DAL PRIMO OTTOBRE AL 27 NOVEMBRE IL CARTELLONE CON 10 INCONTRI E TANTE NOVITÀ: FRA QUESTE I LIBRI DI ILARIA TUTI, DONATO CARRISI E RICCARDO BERTOLDI, IN USCITA NEL MESE…

Franco Colandrea, A mio figlio Paolo (Dialoghi d’amore) – Recensione di Raffaele Piazza

Il volume che prendiamo in considerazione in questa sede si può definire come il diario di un’anima, di un padre che ha perduto prematuramente un figlio e così la morte…

TEMPI INQUIETI E ALTRE POESIE di WANDA LOMBARDI

GUIDO MIANO EDITORE NOVITÀ EDITORIALE È uscito il libro: TEMPI INQUIETI E ALTRE POESIE di WANDA LOMBARDI con prefazione di Maria Rizzi Pubblicato il libro “Tempi inquieti e altre poesie”di…

PORDENONELEGGE : il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio MATTARELLA alla 25^ edizione della Festa del libro e della libertà

«Pordenonelegge è la “Festa del libro e della libertà”, ricordando già nella denominazione come la lettura sia fortemente connessa con la nostra libertà e come questa libertà sia tale solo…

PORDENONELEGGE, domani 19 settembre le ANTEPRIME dei libri di Monica MAGGIONI, Daniel SCHULZ, Rosa MONTERO e molti altri

La giornalista Monica Maggioni presenta “Spettri. Il male che credevamo di esserci lasciati alle spalle” (Longanesi) e la scrittrice spagnola Rosa Montero al festival con “Il pericolo di essere sana…

Tommaso Tommasi – POESOGNI – Recensione di Enzo Concardi

L’argomento dei sogni, della vita onirica, è l’esclusività di questa pubblicazione dello scrittore marchigiano, vivente nella bergamasca, Tommaso Tommasi. Il libro è stato edito nel luglio 2024 a Milano dalla…

VENEZIA MESTRE, IL 16 SETTEMBRE ARRIVA IL ‘KAFKA’ DI MAURO COVACICH!

Nel segno di Franz Kafka, con il reading scenico di uno dei più amati autori italiani – lo scrittore Mauro Covacich, che a Kafka ha dedicato anche l’ultimo volume uscito…

Libri in Cantina : al Castello San Salvatore a Susegana (TV) il 5 e il 6 ottobre 2024

Libri In Cantina 2024 è LentaMente! “Voi occidentali avete l’ora ma non avete mai il tempo”. Con una manciata di parole il Mahatma Gandhi riusciva a evidenziare – quasi profeticamente-…

Il programma di Book to School, fiera per famiglie e insegnanti – Trento dal 27 al 29 settembre 2024

27, 28 e 29 settembre 2024 – TrentoBOOK TO SCHOOL Fiera per famiglie e insegnanti Erickson lancia la prima edizione, un weekend di appuntamenti e laboratoridedicato al mondo editoriale di…

Arriva pordenonelegge numero 25: apre il 18 settembre il Card. Ravasi su Ecologia e Creazione

PORDENONE – Con una riflessione di S.E. il Cardinale Gianfranco Ravasi sul tema “In principio: creazione ed ecologia”, un intervento progettato per il festival e fortemente focalizzato sul nostro tempo,…

Incontri con l’autore: Voltapagina presenta Paola Treppo il 6 settembre a Gorizia

Venerdì 6 settembre 2024, ore 18 Sede della Società Filologica Friulana. Via Ascoli 1, Gorizia Ingresso libero. Evento promosso in collaborazione con la Società Filologica Friulana Questo venerdì, 6 settembre…

Rientro a scuola: le ultime uscite Erickson

Settembre e rientro a scuola: le nuove uscite Erickson per insegnanti 10 cose che ogni insegnante deve sapere sull’autismo 101 idee per usare l’intelligenza artificiale in classe PEI e classe…

PORDENONELEGGE A UDINE, CON ANTONIA ARSLAN NEI 20 ANNI DE “LA MASSERIA DELLE ALLODOLE” 17 SETTEMBRE

PORDENONELEGGE A UDINE: CON LA SCRITTRICE ANTONIA ARSLAN PER LA PRIMA VOLTA IL FESTIVAL FARÀ TAPPA NEL CUORE DEL FRIULI, ALLE SOGLIE DELLA 25^ EDIZIONE. Un incontro importante, perché Rizzoli…

Il Margine: Voci e racconti dalle scuole Penny Wirton

A cura di Eraldo Affinati e Anna Luce Lenzi ATLANTE DAL MONDO NUOVO Voci e racconti delle Scuole Penny Wirton Ho bisogno di Giustizia per vivere in Pace. Ho bisogno…

Scuola Holden e Il Margine: nuova collana sui temi divisivi dell’attualità

Il Margine e Scuola Holden presentano POV “Point of view”: una nuova collana di pamphlet per approfondire alcuni tra i temi più divisivi dell’attualità I giovani non capiscono niente: POV…

L’Italia e l’impoverimento alimentare: esce per BALDINI+CASTOLDI “LA SPESA NEL CARRELLO DEGLI ALTRI”

I POVERI MANGIANO MALE, MA I RICCHI NON MANGIANO MEGLIO: LA SITUAZIONE IN ITALIA AI TEMPI DELL’ IMPOVERIMENTO ALIMENTARE Dal 30 agosto l’indagine firmata per Baldini+Castoldi dall’economista Andrea Segrè, noto…

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE