• Sab. Gen 18th, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Mese: Gennaio 2025

  • Home
  • MORIAGO, FESTIVAL DELLA CULTURA: IL 16 GENNAIO DANIELE MARINI PRESENTA ” IL POSTO DEL LAVORO. LA RIVOLUZIONE DEI VALORI DELLA GEN Z”

MORIAGO, FESTIVAL DELLA CULTURA: IL 16 GENNAIO DANIELE MARINI PRESENTA ” IL POSTO DEL LAVORO. LA RIVOLUZIONE DEI VALORI DELLA GEN Z”

Un tempo era il datore di lavoro, dopo un colloquio di selezione, a chiudere l’incontro di dicendo “le faremo sapere”. Adesso sono le nuove generazioni a replicare “le farò sapere…

“Alpe Adria Magazine”: il 12 gennaio va in onda il servizio sul progetto “Scarpetti. I scarpets de Cjargne” (ore 9.15 su Rai 3 FVG)

TAMBURINO – MESSA IN ONDA DEL SERVIZIO SU “SCARPETTI. I SCARPETS DE CJARGNE” NELLA TRASMISSIONE “ALPE ADRIA MAGAZINE” DELLA RAI FVG Andrà in onda domenica 12 gennaio alle 9.15 su…

CROCEVIE D’EUROPA: IL 12 GENNAIO ESCURSIONE “TI RACCONTO GORIZIA COME APPARIVA DAI FINESTRINI DEL SUO STORICO TRAM”

CROCEVIE D’EUROPA Percorsi culturali e visite guidate alla scoperta di Gorizia e del territorio transfrontaliero DOMENICA 12 GENNAIO IN PROGRAMMA PER LA RASSEGNA DI PROMOZIONE TURISTICA IDEATO DAL COMUNE DI…

Corso pratico di lingua e cultura friulana – A Jalmicco, dal 22 gennaio

Savi: “Valorizzare il plurilinguismo. Conoscere lingua e mantenere identità culturale” Il Comune di Palmanova e la Società Filologica Friulana ripropongono per il 2025 il Corso pratico di lingua e cultura…

REMO ANZOVINO, “Istanbul” è il nuovo brano: il piano si fa sintesi dei suoni del mondo

REMO ANZOVINO ESCE “ISTANBUL”, DA OGGI IL NUOVO BRANO E IL VIDEO ON LINE IL PIANO DIVENTA SINTESI DEI SUONI DEL MONDO SECONDA ANTICIPAZIONE DI “ATELIER”, IL DISCO IN USCITA…

TEATRO VERDI E UNIVERSITÀ DI UDINE HANNO SOTTOSCRITTO UN PROTOCOLLO D’INTESA SUL “PROGETTO MONTAGNA”

L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE E IL TEATRO VERDI DI PORDENONE – CHE GIÀ DA DIVERSI ANNI CONDIVIDONO UNA PROFICUA COLLABORAZIONE IN AMBITO MUSICALE E CULTURALE – HANNO ADESSO FORMALIZZATO…

Recensione del libro “Van Gogh, l’uomo” di Silvana Ramazzotto Moro

Silvana Ramazzotto Moro, “Van Gogh, l’uomo”, Guido Miano Editore, Milano 2024. Recensione di Marco Zelioli Una nuova, interessante opera su Vincent Van Gogh va ad arricchire la schiera degli scritti…

Il potere delle parole: Vera Gheno, Flavia Trupia e Annagaia Marchioro prossime ospiti di “Uguali diversi” a Latisana, Pordenone, Cividale e Sacile

IL POTERE DELLE PAROLE, L’USO DEL LINGUAGGIO, LE SUE MANIPOLAZIONI IN PRIMO PIANO CON VERA GHENO, SOCIOLINGUISTA DIVULGATRICE DI SPICCO e FLAVIA TRUPIA, COMUNICATRICE ED ESPERTA DI RETORICA CONTEMPORANEA INCONTRERANNO…

Noi siamo memoria: percorsi sulla Shoah

Matteo Corradini NOI SIAMO MEMORIA Didattica della memoria: percorsi su ebraismo e Shoah alla scuola secondaria Una guida per insegnanti, educatori, genitori e chiunque desideri dare un senso alla memoria…

Sabato 11 gennaio si chiude il Natale a Staranzano con lo spettacolo dei “Crampi Elisi” e l’assegnazione del Bobolar d’Oro

Si chiude domani, sabato 11 gennaio alle ore 20, all’Auditorium dell’ISIS Brignoli Einaudi Marconi, il Natale a Staranzano.La serata, organizzata dalla Pro Loco di Staranzano, sarà condotta da Lisa Piran…

Quarantacinque artisti under 20 inaugurano il festival di teatro classico “Mythos 2025”

“Arianna, ovvero le eroine di D’Annunzio” il 14 gennaio alza il sipario su “Mythos 2025” Quarantacinque giovani artisti di Tema Academy e dell’associazione musicale “Manzato” insieme al filologo Alberto Pavan…

E’ uscito il libro “Poesie del Santo Rosario e della Via Crucis” di Don Giovanni Mangiapane, sacerdote e poeta di Agrigento

GUIDO MIANO EDITORE NOVITÀ EDITORIALE È uscito il libro: POESIE DEL SANTO ROSARIO E DELLA VIA CRUCIS di DON GIOVANNI MANGIAPANE Testi in lingua siciliana con traduzione italiana a fronte…

PRESENTATE LE INIZIATIVE “100 ANNI DI MONTAGNE PER UN FUTURO SOSTENIBILE” PER IL CENTENARIO CAI-CLUB ALPINO ITALIANO

9 Gennaio – 11 Dicembre 2025 UN ANNO DI INIZIATIVE PER TUTTE LE ETÀ PRESENTATO OGGI, GIOVEDÌ 9 GENNAIO, DAL PRESIDENTE CAI PORDENONE ALLERIS PIZZUT ASSIEME AL CONSIGLIERE REGIONALE FVG…

Prosegue la rassegna in collaborazione con visioni d’insieme, Lunedì 13 gennaio ‘La stanza accanto’ di Almodovar al Comunale di Cormons

a.ArtistiAssociati e CircuitoCinema Prosegue la rassegna in collaborazione con visioni d’insieme, il lunedì alle 20.30 Lunedì 13 gennaio ‘La stanza accanto’ di Almodovar al Comunale di Cormons Prosegue anche per…

Al Giovanni da Udine ritorna Teatro Bambino: domenica 12 gennaio c’è BELLA, BELLISSIMA!

Primo appuntamento della fortunata rassegna dedicata ai giovanissimi domenica 12 gennaio con inizio alle ore 17.00 Riparte Teatro Bambino: al Giovanni da Udine c’è Bella, Bellissima! Udine, 9 gennaio 2025…

IL SIDRO ARTIGIANALE DI POMOLOGIK DÀ UN TWIST AL DRY JANUARY

Elemento Indigeno porta in Italia un’alternativa naturale e fresca per chi sceglie un gennaio senza alcol, ma genuino e ricco di sapore Anche quest’anno il Dry January torna a ispirare…

Distretto Lattiero Caseario Veneto, finanziamento di 13,8 milioni di euro per il progetto “Valori e autenticità” grazie al bando “Distretti del Cibo”

Una conclusione dell’anno con i fuochi d’artificio per il Distretto Lattiero Caseario Veneto, che ha partecipato al Bando “Distretti del Cibo” emanato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle…

Premio Città di Silea: la consegna domenica 12 gennaio 2025, in occasione del Concerto di Buon Anno

In occasione del tradizionale appuntamento musicale, che quest’anno vedrà protagonista il talentuoso Trio di Venezia, l’Amministrazione Comunale di Silea annuncerà il destinatario del riconoscimento che viene assegnato annualmente dal 2009.…

La serie “M – Il figlio del secolo” debutta su Sky e NOW: appuntamento il 10 gennaio 2025

La serie Sky Original “M – Il figlio del secolo”, adattamento televisivo dell’omonimo romanzo storico vincitore del Premio Strega 2019 di Antonio Scurati, debutta in esclusiva su Sky e in…

Energia notturna: ecco come viene prodotta grazie agli infrarossi

Un team di ricercatori ha sviluppato una tecnologia rivoluzionaria che permette di produrre energia elettrica di notte utilizzando la radiazione infrarossa emessa dalla Terra verso lo spazio. Questo sistema promette…

È NATO IL FOGOLÂR CIVIC DI UDIN

Il professor Travain serra i ranghi del civismo storico culturale udinese e rilancia un fogolarismo atto a reinventare inclusivamente una comunità attorno a una memoria e a una tradizione di…

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE