“Il silenzio dell’amianto”
I potentati quando non vogliono spiegare al popolo le situazioni gravi che non vogliono o possono risolvere, scelgono la vie del silenzio; anche nel caso delle tubazioni di ‘acquedotto in…
Le Priorità Energetiche e Ambientali per il 2025: Il Piano del MASE per un Futuro Sostenibile
Il 2025 rappresenta un anno cruciale per l’Italia nella definizione di un futuro energetico sostenibile. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha delineato un piano ambizioso per affrontare…
Berlato (ECR/FdI): “Gli animal-ambientalisti innamorati solo dei soldi destinati al ritorno del lupo”
Bruxelles. «Mentre le istituzioni parlano, i nostri allevatori sono costretti ad abbandonare le loro attività perché, ogni giorno, sono vittime delle aggressioni dei lupi e di altri grandi predatori, con…
Silea… s’illumina di meno: domenica 16 febbraio luci spente per un’ora
L’Amministrazione Comunale, per richiamare l’attenzione della cittadinanza sul risparmio energetico in occasione dell’iniziativa M’illumino di meno, invita tutti ad un “Appuntamento al buio” con lo spegnimento delle luci e degli…
QUEST’ANNO M’ILLUMINO DI MENO VA VELOCE E VA DI MODA
La ormai consolidata iniziativa proposta da Caterpillar e Radio2, giunta alla sua ventunesima edizione, quest’anno tratta il tema della moda. Come riferisce l’Agenzia europea dell’ambiente “negli ultimi 20 anni, il…
LEGAMBIENTE GORIZIA : Giornata del tesseramento e approfondimenti sul Regolamento 2024/1991
Gentilmente ospitata dalla galleria agorè in Corso Verdi, 95, mercoledì 05/02/2025 Legambiente Gorizia APS ha organizzato una “Giornata del tesseramento”, dedicata a tutti i propri soci e alla cittadinanza intera.…
Più cibi vegetali in Europa: firmato il Piano di Azione UE tra 130 organizzazioni
Firmata la lettera da più di 130 organizzazioni per chiedere l’adozione di un Piano d’Azione UE per i cibi vegetali a livello europeo: l’obiettivo è arrivare a mettere più cibi…
Bici e sostenibilità: programma del 14 e 15 febbraio
Prenderà il via venerdì 14 febbraio alle ore 18.00, nella Sala consiliare Nilde Iotti di Turriaco, il Festival “Bici è sostenibilità.Tra storia e diritti”, promosso dall’Amministrazione comunale di Turriaco con…
Treviso premiata come città più green d’Europa: il segreto del suo successo
Treviso è stata recentemente insignita dell’European Green Leaf Award 2025, un prestigioso riconoscimento assegnato dalla Commissione Europea alle città con una popolazione compresa tra i 20.000 e i 100.000 abitanti…
Terna lancia la sua Innovation Zone in Tunisia: un ponte tra energia e tecnologia
Il 29 gennaio 2025, Terna ha inaugurato a Tunisi la nuova Terna Innovation Zone, il primo hub di innovazione in Africa gestito dal gruppo italiano. Questo progetto di responsabilità sociale…
RACCOMANDAZIONI PER EVENTI CARBON NEUTRAL in occasione della giornata inaugurale di GO! 2025
COMUNICATO STAMPA in occasione della giornata inaugurale di GO! 2025, Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025 e Raccomandazioni per eventi “carbon neutral” In occasione della giornata inaugurale…
Qual è la principale fonte di energia elettrica in ogni Paese? Le implicazioni per i consumatori italiani
Introduzione L’energia elettrica è il motore delle economie moderne e la sua produzione varia significativamente da un paese all’altro. La principale fonte di energia elettrica di una nazione dipende da…
Innovazione energetica UE: progetti e IA per un futuro sostenibile
L’innovazione energetica è una delle priorità dell’Unione Europea, che investe in tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza e ridurre le emissioni. Tra i progetti più ambiziosi si distingue EU DREAM, che…
Nuova Solar Farm a Fiumicino: energia pulita per il futuro
L’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino ha recentemente inaugurato una delle più grandi installazioni fotovoltaiche aeroportuali al mondo, segnando un passo significativo verso la sostenibilità energetica. Questa iniziativa non solo…
Tutela ambientale, Jesolo si conferma “Comune Plastic Free”
L’annuncio delle città premiate da Montecitorio, a marzo la cerimonia nazionale Jesolo si conferma Comune “Plastic Free”. L’annuncio ufficiale è arrivato quest’oggi nel corso di una conferenza stampa indetta presso…
LEGAMBIENTE : GIORNATA DEL TESSERAMENTO il 5 febbraio 2025 in Galleria agorè a Gorizia
“Giornata del Tesseramento” mercoledì 5 Febbraio 2025 Legambiente Gorizia APS invita Socie, Soci e Simpatizzanti a partecipare alla sua “Giornata del Tesseramento” mercoledì 5 Febbraio 2025, presso la galleria agoré…
Italia, Albania ed Emirati: Alleanza per l’Energia Pulita
Al World Future Energy Summit di Abu Dhabi, Italia, Albania ed Emirati Arabi Uniti hanno firmato un accordo storico che mira a trasformare il Mediterraneo in un hub strategico per…
Donald Trump pone fine al Green Deal: impatti sul mercato italiano
Con il suo insediamento come 47º presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha annunciato la fine del Green Deal, una delle politiche più ambiziose in campo ambientale negli ultimi anni.…
Associazione Allevatori: ambientalisti-mercenari assoldati dall’ex Vicepresidente della Commissione Ue per distruggere la zootecnia europea
A questo punto c’è da chiedersi: chi ha sponsorizzato Frans Timmermans, commissario per il Green Deal europeo, nella precedente legislatura? L’Associazione Italiana Allevatori, a proposito di quanto sollevato da una…
Berlato (ECR/FdI): ”La bufala dei cambiamenti climatici causati dalle attività umane”.
La bufala dei cambiamenti climatici causati dalle attività umane. Berlato (ECR) smonta il catastrofismo ambientalista. Strasburgo 21.01.2025 – “Negare i cambiamenti climatici significherebbe negare l’evidenza, per il solo fatto che…
Parco offshore Calabria: sole e vento per il futuro green
La Calabria, con il suo clima soleggiato e i venti costanti, è pronta a diventare un esempio virtuoso di innovazione sostenibile in Italia. Grazie a un ambizioso progetto di un…