• Dom. Mag 18th, 2025 6:24:33 PM

Voce del NordEst

online 24/7

AMBIENTE

  • Home
  • Polizze fotovoltaiche: perché la collaborazione tra assicurazioni e installatori è la chiave per proteggere davvero l’investimento

Polizze fotovoltaiche: perché la collaborazione tra assicurazioni e installatori è la chiave per proteggere davvero l’investimento

Negli ultimi anni, la transizione energetica ha preso un’accelerazione significativa, spinta da incentivi pubblici, obiettivi ambientali sempre più ambiziosi e un crescente interesse da parte di cittadini e imprese verso…

Reddito energetico 2025: al via le nuove regole per incentivare il fotovoltaico

L’Italia accelera sulla transizione energetica con il Reddito Energetico 2025, una misura pensata per sostenere le famiglie più fragili. Le nuove regole semplificano l’accesso agli incentivi e favoriscono l’autoconsumo, riducendo…

BANDIERA BLU 2025, CONFERMATO IL RICONOSCIMENTO PER JESOLO

Questa mattina la cerimonia ufficiale a Roma, 22esimo anno consecutivo Il Comune di Jesolo ha la Bandiera Blu per l’anno 2025. Questa mattina il vicesindaco Luca Zanotto ha partecipato alla…

Demeter Italia lancia “Futuro Bio”: una campagna di sensibilizzazione per promuovere scelte consapevoli e valori condivisi

Sorbolo Mezzani (PR), maggio 2025_ Le anime del biologico in un racconto corale per immagini, emozioni e scelte. È questo il cuore di Futuro Bio, la nuova campagna di sensibilizzazione…

Ferrovoltaico: in Puglia il primo impianto italiano?

Ad Apricena, in Puglia, potrebbe sorgere il primo ‘ferrovoltaico’ d’Italia. L’idea svizzera, allo studio dell’amministrazione comunale della cittadina pugliese, prevede l’installazione di impianti fotovoltaici tra i binari delle ferrovie, senza…

Celle solari del futuro: organiche e intelligenti rivoluzionano l’energia

Il settore dell’energia solare è in piena trasformazione grazie a tecnologie innovative come le celle fotovoltaiche organiche e quelle intelligenti. Più sostenibili, leggere e versatili, queste soluzioni promettono di rivoluzionare…

PARCO BASAGLIA: UN ECOCIDIO ANNUNCIATO – SDEGNO e RICHIESTE di Legambiente Gorizia APS

I Soci di Legambiente Gorizia APS riuniti in Assemblea annuale il giorno 22 aprile 2025 hanno sottoscritto il seguente Comunicato Stampa dal titolo: PARCO BASAGLIA: UN ECOCIDIO ANNUNCIATO SDEGNO e…

Sicilia a idrogeno: la nuova valle green che trasformerà l’Italia

La Sicilia si prepara a diventare il cuore pulsante della rivoluzione energetica italiana grazie alla nascita di nuove Hydrogen Valley, poli industriali dedicati alla produzione di idrogeno verde. Queste iniziative…

Un Papa per la Transizione Energetica? Il Ruolo della Chiesa nell’Era del Cambiamento Climatico

La Chiesa cattolica, sotto la guida di Papa Francesco, stava assumendo un ruolo sempre più attivo nella lotta contro il cambiamento climatico. Con iniziative concrete e un forte impegno spirituale.…

LEGAMBIENTE FVG – Assegnazione Bandiere Verdi

Anche quest’anno 4 bandiere verdi e 3 nere sono state attribuite da Carovana delle ALPI al FVG. Le bandiere hanno coperto l’intera montagna regionale: dal Carso, che , contrariamente a…

Bonus Colonnine 2025: fino a 1.500€ per la tua ricarica elettrica di casa

Dal 29 aprile riaprono ufficialmente le domande per il bonus colonnine 2025, l’incentivo dedicato a chi desidera installare infrastrutture di ricarica private. Il contributo punta a favorire la diffusione dei…

Blackout storico in Spagna, Portogallo e Sud della Francia: Cause e Impatti

Un improvviso blackout ha colpito vasti territori della Spagna, del Portogallo e alcune zone del Sud della Francia, paralizzando infrastrutture vitali come trasporti, telecomunicazioni e industrie. Scopriamo cos’è successo, le…

“Il verde rimasto è poco: salvatelo!” (ex Ospedale di Gorizia)

Legambiente Gorizia APS, venuta a conoscenza dagli organi di stampa (Il Piccolo del 13 Aprile e del 24 Aprile 2025) dell’intenzione di EDR di “accelerare le procedure” per far scomparire…

L’assessore regionale Gianpaolo Bottacin stamattina a San Biagio per raccontare gli interventi di messa in sicurezza lungo il Piave

Stamattina l’assessore Gianpaolo Bottacin, insieme all’Amministrazione comunale di San Biagio di Callalta, ha incontrato la stampa. S. BIAGIO, 23 APRILE – “La Regione Veneto sta attuando numerosi interventi per mettere…

Dal CO2 all’elettricità: l’invenzione italiana che può abbattere le emissioni industriali

Il Politecnico di Torino ha recentemente fatto un enorme passo avanti nella lotta contro il cambiamento climatico con una tecnologia innovativa che trasforma la CO2 in energia. Questo progetto, chiamato…

IA in Italia: 24h di energia e litri d’acqua per ogni creazione digitale

L’intelligenza artificiale (IA) ha preso piede anche in Italia, trasformando settori come l’arte digitale, il marketing e la creazione di contenuti. Tuttavia, dietro il fascino di queste innovazioni si nasconde…

DECONTAMINATA DALL’AMIANTO UN’ANSA DEL CELLINA

Il Consorzio di bonifica ha terminato un altro lotto di pulizia L’alveo è inquinato da cumuli industriali. La spesa supera gli 800 mila euro Sono terminati i lavori di parziale…

Ape Fvg: sportelli unici per le Comunità Energetiche Rinnovabili anche in Fvg con one-stop shop

Dal 2017, erogate oltre 5.800 consulenze gratuite Lo Sportello Energia Fvg di Ape Fvg cresce ancora: è entrato a far parte della rete di one-stop shop creata da Renael (Rete…

Legambiente FVG – 2ª tappa della campagna Free Tagliamento – Il Tagliamento tra Rischio Idraulico, Clima e la Necessità di Interventi Mirati

2ª tappa della campagna Free Tagliamento Il Tagliamento tra Rischio Idraulico, Clima e la Necessità di Interventi Mirati Geomorfologi, Meteorologi, Ingegneri idraulici e le Note di Debussy per Esplorare il…

Trump rilancia i dazi: la nuova ondata scuote la transizione verde

Negli Stati Uniti torna il protezionismo, Donald Trump annuncia nuovi dazi contro Cina e altri Paesi per tutelare l’industria americana. Colpiti anche settori cruciali per la transizione energetica, come eolico,…

Il futuro si fa strada: Italia sperimenta il duo Metano-Idrogeno

Negli ultimi mesi, il settore della mobilità sostenibile ha compiuto un passo importante: sono iniziati i test su una miscela composta fino al 25% da idrogeno e per il resto…

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE
Audio Player