• Mer. Ago 20th, 2025 1:02:30 PM

Voce del NordEst

online 24/7

AMBIENTE

  • Home
  • Nuovi incentivi per veicoli elettrici: al via il decreto che spinge la mobilità sostenibile

Nuovi incentivi per veicoli elettrici: al via il decreto che spinge la mobilità sostenibile

L’Italia accelera sulla transizione verso una mobilità a zero emissioni con il lancio di nuovi incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi plug-in. Il decreto, legato al Piano Nazionale…

Ponte sullo Stretto: tra ambizioni ingegneristiche e sfide di sostenibilità

Il Ponte sullo Stretto di Messina torna al centro del dibattito nazionale dopo l’approvazione del progetto definitivo da parte del Cipess. L’opera, destinata a collegare Sicilia e Calabria con una…

Carburanti SAF: cosa sono e come influenzeranno i costi dei viaggi in aereo

I carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF) sono al centro della strategia UE per ridurre le emissioni. Dal 2025 il loro utilizzo sarà obbligatorio per le compagnie aeree. Promettono voli più…

Vaticano verso la prima nazione a emissioni zero: svolta storica nella Città Santa

Vaticano ha annunciato un piano ambizioso che la porterà a diventare la prima nazione al mondo a raggiungere le emissioni zero. Un progetto che unisce tecnologia, fede e impegno ambientale,…

Google fa la storia con il più grande accordo idroelettrico per alimentare l’IA

Google ha firmato un accordo mai visto: un contratto da 3 miliardi di dollari per ottenere fino a 3 gigawatt di energia idroelettrica pulita, destinata ad alimentare i suoi data…

Legambiente ha presentato le proprie osservazioni al progetto delle (ormai famose) pale eoliche di Torreano/Pulfero (UD)

Progetto che, per giudizio unanime, si presenta molto carente dal punto di vista tecnico, il che preoccupa e sorprende visto che la proponente, Ponente Green Power srl, è società di…

Ferragosto green: idee e consigli per una festa sostenibile

Ferragosto, una delle feste più amate dagli italiani, sta cambiando volto: sempre più persone scelgono di viverlo in modo sostenibile, unendo tradizione e rispetto per l’ambiente. Dalla scelta del barbecue…

CONTRIBUTI PER IL RIORDINO FONDIARIO DELLE DOLOMITI FRIULANE, CAVALLO E CANSIGLIO

La Magnifica agevola l’acquisto di terreni contro l’eccessiva parcellizzazione Il Presidente Salatin: “Un’occasione importante per privati e imprese” Ritornano i contributi per i privati e le piccole imprese che accorpino…

Le osservazioni del Comitato “Amici del torrente Alberone” trasmesse alla Regione in opposizione al parco eolico sul Monte Craguenza

Pubblichiamo le osservazioni che il Comitato “Amici del torrente Alberone” ha trasmesso tramite PEC alla Regione Friuli Venezia Giulia, in opposizione al progetto del parco eolico “Pulfar” proposto dalla ditta…

RACCOLTE CENTINAIA DI FIRME CONTRO IL PARCO EOLICO NELLE VALLI DEL NATISONE

Da circa due settimane, il Comitato “Proteggiamo il Craguenza / Zašĉitimo Kraguojnco” ha avviato una petizione per fermare il progetto del parco eolico “Pulfar”, proposto da Ponente Green Power s.r.l.…

Cina e Italia a confronto: chi guida davvero la corsa all’energia sostenibile?

Nel contesto globale della transizione ecologica, Italia e Cina rappresentano due modelli profondamente diversi, ma entrambi centrali per lo sviluppo dell’energia sostenibile. Da una parte, la potenza asiatica investe su…

APPELLO ALLA CITTADINANZA PER LA PETIZIONE IN DIFESA DEL MONTE CRAGUENZA

Da pochi giorni è in corso una raccolta firme promossa dal Comitato Proteggiamo il Craguenza / Zašĉitimo Kraguojnco per contrastare il progetto del parco eolico “Pulfar” proposto lo scorso 7…

Bonus CER 4.0: un nuovo capitolo per le comunità energetiche rinnovabili

L’Italia compie un passo deciso verso la transizione energetica grazie al Bonus CER 4.0, un incentivo a fondo perduto pensato per sostenere la nascita e lo sviluppo delle Comunità Energetiche…

Valli del Natisone in allarme: Fermiamo il parco eolico sul Monte Craguenza

Il comitato “Amici del torrente Alberone”, noto per aver combattuto attivamente a difesa del torrente Alberone a Savogna, si schiera con fermezza contro il progetto del parco eolico presentato il…

JESOLO : BANDIERA BLU, UNA GIORNATA DEDICATA AI BAMBINI PER VIVERE IL MARE IN MODO SICURO IL 23 NOVEMBRE

L’iniziativa è promossa dal Comune di Jesolo e dal Consolato Onorario del Principato di Monaco, organizzata dal Comune di Jesolo con la Fondation Princesse Charlène de Monaco, Federazione Italiana Nuoto,…

GORIZIA : La strage continua ma l’alternativa c’è

Dopo gli olmi siberiani abbattuti in Via dei Cordaioli per lasciar posto a qualche metro di una pista ciclabile, un paio di ippocastani in Piazzetta Bernardelli per aumentare il numero…

FREE TAGLIAMENTO, 6ª TAPPA: IL FIUME SILENZIOSO, ACQUA PER L’ENERGIA Un dissesto che da sessant’anni ha lasciato i corsi d’acqua all’asciutto

PREONE, Sabato 12 Luglio 2025 – La sesta e ultima tappa sul territorio della campagna Free Tagliamento si è svolta a Preone con un programma interamente dedicato alla condizione del…

Bill Gates scommette sul nucleare del futuro: energia più pulita e bollette più leggere

In un momento in cui la crisi climatica impone scelte sempre più coraggiose, la tecnologia nucleare torna al centro del dibattito grazie a un progetto che vede protagonista Bill Gates.…

Ondate di calore e consumi record: come il caldo estremo pesa sulla bolletta

Le recenti ondate di calore stanno avendo effetti sempre più evidenti non solo sulla salute e sull’ambiente, ma anche sui consumi di energia elettrica e sul costo finale per le…

Confagricoltura Fvg: presentazione del Rapporto dell’Osservatorio sulle Agroenergie il 16 luglio a Tapogliano

Per la prima volta in regione, a Tapogliano, mercoledì 16 luglio Il contributo dell’agricoltura alla produzione di energia rinnovabile elettrica dell’Italia si attesta all’11%: un traguardo raggiunto attraverso 48mila impianti…

Torna Green Revolution: il Comune di Silea rinnova il bando per l’erogazione di ecoincentivi comunali

Il contributo viene proposto per l’ottavo anno consecutivo e prevede la sostituzione della caldaia, l’installazione di pannelli fotovoltaici e batteria di accumulo, l’acquisto di auto elettriche o ibride, di moto…