LE GIORNATE DELLA LUCE: LA 10^ EDIZIONE DALL’1 AL 9 GIUGNO 2024 A SPILIMBERGO
DALL’1 AL 9 GIUGNO 2024 LA 10^ EDIZIONE DELLE GIORNATE DELLA LUCE MONICA GUERRITORE PRESIDENTE DI GIURIA DEL PREMIO IL QUARZO DI SPILIMBERGO – LIGHT AWARD CON LEI A SPILIMBERGO…
PORDENONELEGGE, “IL POETA INTERROGATO” È IL FILO ROSSO DELL’INCONTRO DI MARTEDÌPOESIA IL 7 MAGGIO
Entra nel vivo la primavera poetica di pordenonelegge con il cartellone dei Martedìpoesia, gli incontri tematici mensili promossi da Fondazione Pordenonelegge.it e curati da Roberto Cescon, che proprio nei giorni…
Dedica, esce il libro Treccani sul festival: il 2 maggio la presentazione a Roma con DACIA MARAINI
I TRENT’ANNI DEL FESTIVAL DEDICA DI PORDENONE LA TRECCANI PUBBLICA UN LIBRO “DEDICATO A DEDICA” “LETTERATURA NEI TEMPI INQUIETI. SCRIVERE, IMMAGINARE, CAMBIARE IL MONDO” SARÀ PRESENTATO IN ANTEPRIMA NAZIONALE GIOVEDÌ…
PIANO FVG: AL TEATRO ZANCANARO DI SACILE IN PROGRAMMA LE FASI FINALI DEL CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE
TORNA UNO DEGLI APPUNTAMENTI MUSICALI PIÙ IMPORTANTI A LIVELLO INTERNAZIONALE PER METTERE IN LUCE I NUOVI TALENTI DELLA TASTIERA, NEL LIMITE PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO: DOPO LA FASE DI…
CISINT E SARDONE RACCONTANO LA LORO VITA SOTTO SCORTA
Pesano le minacce di morte degli integralisti Due donne impegnate in politica, entrambe sotto scorta per aver chiesto maggior rigore contro le moschee abusive: martedì alle 20.30 in Fiera a…
PAFF! Sonic, la nuova rassegna targata PAFF!
PAFF! Sonic, il 26 aprile al via la nuova rassegna Inoltre, giovedì 25 aprile e mercoledì 1° maggio il Palazzo del fumetto è aperto con orario continuato Pordenone, 24 aprile…
CONCERTO DEL PATRONO a Pordenone con il PRIMO FAGOTTO DELL’ORCHESTRA DI SANTA CECILIA il 24 Aprile
IL PRIMO FAGOTTO DI SANTA CECILIA E UN OMAGGIO A “TRE IMMAGINI SACRE” DIPINTE DAL PORDENONE PER IL CONCERTO DEL PATRONO DELLA CITTÀ SUL NONCELLO mercoledì 24 aprile alle 20.45…
MERCATINO DEL RIUSO IL 4 MAGGIO A MORSANO AL TAGLIAMENTO
Abbigliamento, scarpe, accessori, giochi e libri. Tutte le info sugli allegati qui e sulla nostra pagina facebook “Proloco morsano al Tagliamento”
Spilimbergo, gli alunni del Tagliamento in cattedra al Vinitaly
UN LIBRO DEI RAGAZZI DELL’IIS AL VINITALY DI VERONA Il prof. Umberto Massaro ricostruisce l’avventura del Tocai Fattivo il contributo archivistico del Consorzio di Bonifica Può una pianta contribuire allo…
Sboccia IL TEMPO DELLA GENTILEZZA alla SOMSI Pordenone: incontro con Tea Ranno e Alessandro Mezzena Lona il 22 aprile
ALLA STORICA SOCIETÀ OPERAIA DI PORDENONE SBOCCIA “IL TEMPO DELLA GENTILEZZA” dal 22 aprile al 22 maggio un ciclo di incontri, curati da Silvana Vassilli, avviano un nuovo progetto sulle…
PIANO FVG PRESENTA LA MOSTRA: “ANDANTE CON … FOTO!” DEL FOTOGRAFO DANIELE INDRIGO, SACILE DAL 21 APRILE
Andante con… FOTO! Gli scatti di Daniele Indrigo per Piano FVG Mostra fotografica nell’ambito del 25° Concorso Pianistico Internazionale del Friuli Venezia Giulia Sacile, Chiesa di San Gregorio 21 aprile…
A Porcia la “MESSA PER LA PACE” di C. Jenkins con ACCADEMIA NAONIS e CORI il 21 aprile
A PORCIA IN CONCERTO LA “MESSA PER LA PACE” DELL’ACCADEMIA MUSICALE NAONIS domenica 21 aprile alle 20.45 nel Duomo di Porcia sarà eseguita l’opera composta nel 2000 da Karl Jenkins…
VesteMMundi: la moda in viaggio di Roberto Scappaticcio conquista San Vito al Tagliamento
Grande partecipazione di pubblico e delle autorità per la presentazione del progetto culturale VesteMMundi di Roberto “Joe” Scappaticcio nella sua San Vito al Tagliamento. Una presentazione diffusa, curata dalla neonata…
INAUGURATA OGGI A CASARSA LA GRANDE MOSTRA“ IN DIALOGO CON L’ARTE – ELIO CIOL E I GRANDI ARTISTI, DA GIOTTO A CHAGALL”
FOLLA PER L’ESPOSIZIONE CON LA QUALE IL COMUNE DI CASARSA FESTEGGIA I 95 ANNI DI UNO DEI GRANDI MAESTRI DELLA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA FINO AL 30 GIUGNO 76 FOTOGRAFIE DI GRANDE…
La grande mostra per I 95 anni di Elio Ciol, domani 20/4 inaugurazione a Casarsa della Delizia
A CASARSA DELLA DELIZIA (PORDENONE) SABATO 20 APRILE 2024 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA IN DIALOGO CON L’ARTE ELIO CIOL E I GRANDI ARTISTI, DA GIOTTO A CHAGALL I CAPOLAVORI DELL’ARTE…
PAFF! Turismo a fumetti : Le Valli del Natisone e i laghi di Doberdò e Pietrarossa protagonisti
Le Valli del Natisone e i laghi di Doberdò e Pietrarossa protagonisti del quarto volume di TURISMO A FUMETTI progetto promosso da PAFF! e Regione Friuli Venezia Giulia Da venerdì…
“La scelta che unisce. Donatori in rete per la salute universale” è il tema della 53^ assemblea regionale AVIS FVG a Sesto al Reghena il 20 aprile
Si riunisce sabato 20 aprile nella sala meeting dell’Hotel in Sylvis di Sesto al Reghena la 53^ assemblea annuale dell’Avis regionale del Friuli Venezia Giulia. La mattinata sarà riservata a…
PIANO FVG – LEGNO VIVO 2024: SI APRE IL 19 APRILE A SACILE L’ESPOSIZIONE “STRUMENTI A PIZZICO IN MOSTRA”
SI APRE VENERDÌ 19 APRILE A SACILE (INAUGURAZIONE ORE 16.00) L’ESPOSIZIONE “STRUMENTI A PIZZICO IN MOSTRA”, SELEZIONE DI STRUMENTI DELLA SCUOLA INTERNAZIONALE DI LIUTERIA DI CREMONA: UN’INIZIATIVA RELIZZATA NELL’AMBITO DELLA…
TEATRO VERDI PORDENONE: NUOVO INCONTRO DEL CICLO R_EVOLUTION LAB – IL 18 APRILE TEMA “LAVORARE STANCA?”
PROSEGUONO AL TEATRO VERDI DI PORDENONE GLI INCONTRI DEL PROGETTO “R-EVOLUTION LAB”, APPUNTAMENTI PUBBLICIA TEMA SOCIO-ECONOMICO A CURA DI DANIELE MARINI, SOCIOLOGO E SAGGISTA, DOCENTE ALL’UNIVERSITÀ DI PADOVA, MEMBRO DEL…
La SOMSI Pordenone in ISTRIA con il progetto sulla COSTITUZIONE ITALIANA, fra teatro e fumetti
LA STORICA SOCIETÀ OPERAIA DI PORDENONE HA INCONTRATO IN ISTRIA LE SCUOLE ITALIANE INTORNO ALLA “GUIDA GALATTICA ALLA COSTITUZIONE”, FRA TEATRO E FUMETTI tante domande e applausi nel Centro Culturale…
SEQUALS, RIO RUGO IN SICUREZZA – IL CELLINA MEDUNA INCONTRA IL SINDACO ODORICO
Un’opera di bonifica necessaria e vitale per il territorio che porterà ad un apprezzamento degli stessi immobili soggetti al tributo: il consorzio Cellina Meduna ha sintetizzato così il recente intervento…