“Nella stanza dell’imperatore”, gli eroi bizantini di Sonia Aggio tra i protagonisti del festival “Mythos”
Giovedì 6 febbraio il festival di teatro classico “Mythos” di Treviso propone il secondo reading-spettacolo della sua intensa programmazione dedicata a raccontare l’universo di “Héroes – Uomini e Dei”, filo…
Al via “La Stanza del cinema”, dal 7 febbraio in centro storico film “vintage”, laboratori per aspiranti critici e corti di giovani videomaker
Tema Cultura dal 7 febbraio riaccende la magia del cinema in centro storico Prende il via il progetto “La Stanza del cinema” , nuovo punto di riferimento a Treviso per…
Giorno della Memoria e Giorno del Ricordo: a Silea due voci di donne per non dimenticare il passato e la nostra umanità
Venerdì 24 gennaio presso la Biblioteca comunale si potrà assistere alla lettura scenica dell’attrice trevigiana Valentina Paronetto “Reality – Quando la sofferenza diventa spettacolo”, liberamente tratta da “Acido Solforico” di…
“A scena aperta”, al teatro “La Stanza” Giuliana De Sio riapre gli incontri dedicati alla stagione di prosa del TSV
Ripartono al Teatro La Stanza gli appuntamenti di “A scena aperta” con i protagonisti della stagione di prosa del TSV al Teatro Mario Del Monaco di Treviso Venerdì 17 gennaio…
Quarantacinque artisti under 20 inaugurano il festival di teatro classico “Mythos 2025”
“Arianna, ovvero le eroine di D’Annunzio” il 14 gennaio alza il sipario su “Mythos 2025” Quarantacinque giovani artisti di Tema Academy e dell’associazione musicale “Manzato” insieme al filologo Alberto Pavan…
Incontri ravvicinati con Paolo Fresu e Liet al Teatro “La Stanza” di Treviso il 13 Dicembre 2024
PAOLO FRESU E LIET OSPITI DEL TEATRO “LA STANZA” Venerdì 13 dicembre incontro con il jazzista che racconta il suo omaggio a Miles Davis in scena al Teatro Del Monaco.…
Matti per la Musica! Barocco in movimento: danze e balli nell’Italia del ‘600 con i Sonatori de la Gioiosa Marca – il 12 dicembre a Treviso
Barocco in movimento: danze e balli nell’Italia del ‘600 Sarabande, ciaccone, tarantelle e gagliarde. Giovedì 12 dicembre, i Sonatori de la Gioiosa Marca portano all’Auditorium Sant’Artemio di Treviso i ritmi,…
Autunno Musicale 2024 : il 30 novembre “Ode a Santa Cecilia” alla Chiesa di San Francesco di Treviso
AUTUNNO MUSICALE 2024, SABATO 30 NOVEMBRE “ODE A SANTA CECILIA” ALLA CHIESA DI SAN FRANCESCO DI TREVISO Musincantus omaggia la patrona della musica (alla quale è dicato il giorno del…
25 Novembre Cooperativo: storie di violenza e riscatto al Cinema Edera di Treviso
Nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne Confcooperative Belluno e Treviso, l’associazione che rappresenta le cooperative bellunesi e trevigiane, accende i riflettori sul lavoro quotidiano delle coop che…
“La Stanza della Musica”, dal 16 novembre sei concerti con le produzioni degli artisti trevigiani
Tema Cultura lancia la nuova rassegna “La Stanza della Musica” Con il concerto del Quartetto Thélketeria lo spazio di via Pescatori da sabato 16 novembre diventa la “casa” di progetti…
“A scena aperta”, al Teatro “La Stanza”di Treviso dialoghi a ruota libera con i protagonisti della stagione di prosa del “Mario Del Monaco”
“A scena aperta”, da venerdì 8 novembre i grandi protagonisti della stagione di prosa del “Mario Del Monaco” incontrano il pubblico al Teatro “La Stanza” Dalla collaborazione con il Teatro…
Autunno Musicale 2024 inaugura giovedì 24.10 con una grande produzione sinfonico-corale, il “Dixit Dominus” al Duomo di Treviso
Appuntamento raffinato e atteso, la rassegna per due mesi riempirà la città di musica, toccando quattro chiese cittadine e la Biblioteca capitolare della Cattedrale, invitando il pubblico a conoscere la…
Il regista Tommaso Santambrogio e l’Associazione Luciano Vincenzoni il 22 ottobre al Cinema Edera per la proiezione di “Gli oceani sono i veri continenti”
Martedì 22 ottobre (ore 20.30) al Cinema Edera di Treviso si svolge il secondo degli appuntamenti autunnali promossi dall’associazione “Luciano Vincenzoni”, nell’ambito della decima edizione dell’omonimo concorso nazionale dedicato ai…
Festival Baroque Experience, il 13 ottobre aperitivo in musica e voci dal passato a Santa Caterina
“Aperitivo in musica” e “La voce del passato”, gli appuntamenti del festival di musica antica “Baroque Experience 2024” di domenica 13 e mercoledì 16 ottobre “Baroque Experience”, il festival di…
“Baroque Experience 2024” amplia gli orizzonti del festival di musica antica
Fondazione Antiqua Vox apre nuovi scenari nella programmazione dell’ottava edizione: la collaborazione con i conservatori del Veneto e del Friuli, più eventi nelle chiese e nei musei di Treviso, il…
GIOIE MUSICALI – Ad Asolo il 5 luglio prende il via la ventesima edizione tra esibizioni di artisti di fama internazionale e giovani talenti
GIOIE MUSICALI 2024 XX FESTIVAL MUSICALE INTERNAZIONALE GIOVANILE PREMIO GIOIE MUSICALI – V EDIZIONE 23 giugno – 14 luglio 2024 Gioie Musicali 2024: luglio ad Asolo inizia in musica con…
ARMELLINO IN FIORE – concerto di Arthur Zakiyan per commemorare il genocidio armeno il 4 maggio AUDITORIUM SANTA CATERINA a Treviso
4 maggio 2024 ore 21 Auditorium Santa Caterina Piazzetta Mario Botter 1, Treviso Un viaggio ipnotico, un intreccio senza tempo di storia e memoria. Artur Zakiyan in concerto a Treviso…
Le Quattro Stagioni di Vivaldi chiudono la programmazione di Matti per la Musica! L’Ensemble L’Arte dell’Arco, il 18 aprile a Treviso
Concerti al Sant’Artemio di Treviso dal 14 marzo al 18 aprile 2024 Le Quattro Stagioni di Vivaldi chiudono la programmazione di Matti per la Musica! Matti per la Musica! Sarà…
Il Circo Cesare Togni arriva a Villorba dall’ 1 al 28 aprile in via Marconi vicino al Palaverde !
Acrobati, ballerine, giocolieri, trapezisti sono pronti a rinnovare tutta la magia del circo sotto il grande tendone colorato.Direttamente dai più importanti circhi del mondo e dall’Italian Circus Talent Festival i…
La Grande Messa di Mozart venerdì 22 marzo risuona nel Duomo di Treviso
Una raffinata anteprima dell’edizione 2024 di Autunno Musicale, il cartellone curato da Musincantus in rete con il Comune di Treviso e le istituzioni culturali locali: protagonisti saranno i soprano Claudia…
Matti per la Musica – Concerti al Sant’Artemio di Treviso dal 14 marzo al 18 aprile 2024
Concerti al Sant’Artemio di Treviso dal 14 marzo al 18 aprile 2024 Matti per la Musica! Questo è il titolo della nuova rassegna di musica organizzata dalla Associazione Asolo Musica…