Prestigiosa anteprima nazionale alla Biblioteca civica VEZ (Mestre/Venezia), dov’è atteso, mercoledì 26 marzo alle 18, lo scrittore, poeta e giornalista spagnolo Julio Llamazares, una delle voci di riferimento della scena…
68a STAGIONE CONCERTISTICA AMICI DELLA MUSICA DI PADOVA Venerdì 21 marzo 2025, ore 20.15, Auditorium C. Pollini, Padova Giornata Europea della Musica Antica ANDREAS STAIER, clavicembalo musiche di J. C.…
L’Associazione Culturale “San Ginesio” e il Centro di Lettura “Arturo Piatti” di San Ginesio (MC), nelle persone degli organizzatori Rita Bompadre e Matteo Marangoni, in occasione della Giornata Mondiale della…
“Achille e gli altri. Rapsodia di eroi” in prima nazionale il 19 marzo al Teatro Mario Del Monaco tra sperimentazione visiva ed emotiva Con lo spettacolo, diretto da Giovanna Cordova,…
VignaPR e FVG Music Live in collaborazione con il Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia presentano IRRIVERENTE, DISSACRANTE E POLITICAMENTE SCORRETTO, È UNO DEI COMICI PIÙ ORIGINALI E…
Una speciale connessione tra arte e vino che riflette la volontà del Consorzio Lugana di favorire il dialogo tra cultura enologica e creatività artistica grazie a collaborazioni con realtà di…
GUIDO MIANO EDITORE NOVITÀ EDITORIALE È uscito il libro di poesie: RICORDI LIEVI ED OLTRE di ALBINO BARRESI con prefazione di Michele Miano Pubblicato il libro di poesie dal titolo…
Top 5 Flop 5 Sintesi Mai come oggi risulta appropriato aprire la sintesi di questa gara con un buongiorno Italia visto che siamo a Melbourne e per i fan italiani…
A DEDICA 2025 la MOSTRA “EYEWITNESS: IRAN” INAUGURA DOMENICA 16 MARZO, A PORDENONE, ALLE 10.30, PRESENTE L’AUTORE PROTAGONISTA DEL FESTIVAL KADER ABDOLAH, L’ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA DI MANOOCHER DEGHATI, WORLD PRESS PHOTO.…
“La Città dei Matti”: presentato il programma di eventi del progetto del Comune di Gorizia dedicato alla figura di Franco Basaglia e al parco a lui intitolato Il progetto prevede…
In arrivo tre presentazioni a Milano (19 marzo), Bologna e Trieste. Scienza e ricerca, l’impegno per lo sviluppo sostenibile e il suo reverse: il ricatto criminale del mondo con l’incubo…
Sabato 5 aprile l’imperdibile racconto attraverso il volo degli aquiloni. Durante la tre giorni una mostra dei migliori scatti delle passate edizioni Orecchie aperte e sguardo verso l’alto. Il volo…
Si congeda con una lezione dedicata alla Grecia antica la III edizione del ciclo di incontri Appuntamenti con la storia, ideato e curato dall’Associazione Friuli Storia in sinergia con le…
AL POETA STEFANO DAL BIANCO la 5^ EDIZIONE del PREMIO SABA POESIA per la raccolta PARADISO (Garzanti 2024) La premiazione nella Giornata mondiale della Poesia, a Trieste venerdì 21 marzo…
Blush venerdì 14 e sabato 15 marzo 2025 ore 20.30 Teatro dei FabbriVia dei Fabbri 2/A – Trieste “Blush” di Charlie Josephine traduzione Marta Finocchiaro con Arianna Cremona e Claudio…
VignaPR e FVG Music Live in collaborazione con Vivo Concerti e ilRossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia presentano È UNO DEGLI ARTISTI E COMPOSITORI DI MAGGIOR SUCCESSO IN…
Domenica in Musica 2025 34a edizione Domenica 16 marzo 2025, ore 11 – Sala dei Giganti al Liviano, Padova CARLO SOLINAS pianoforte Premio Casella, Concorso pianistico Nazionale, 2024 musiche di…
Gian Mario Villalta: poeta e scrittore italiano nato nel 1959 a Visinale di Pasiano, in provincia di Pordenone. Laureato in Lettere Moderne all’Università di Bologna, Villalta è dal 2002 direttore…
lL SEGNO DI MAGNUS Da Alan Ford a Tex Al Palazzo del Fumetto di Pordenone la mostra definitiva sull’indiscusso maestro che ha segnato la storia del fumetto italiano. Per la…
Per i film, “The Substance” conquista la vetta della classifica, imponendosi come il film più discusso del momento. La pellicola affronta il desiderio di perfezione in un thriller inquietante e…
PROSEGUE IL 5° FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA IN FRIULI VENEZIA GIULIA ATTESO A GORIZIA IL SECONDO APPUNTAMENTO, DAL TITOLO “CREATIVITÀ E SCIENZA: UN BREVE VIAGGIO NELLO STUDIO DEL PENSIERO CREATIVO” Venerdì…