Annullata la tappa di Coppa Europa di Sella Nevea
Troppa pioggia: annullata la tappa di Coppa Europa di sci alpino femminile a Sella Nevea Il maltempo ha costretto l’Unione Sportiva Camporosso, società organizzatrice dell’evento, ad alzare bandiera bianca SELLA…
ASSOCIAZIONE A.B.C. : AMMONTA A CIRCA 300MILA EURO IL VALORE ECONOMICO TOTALE NEL 2024 DELLE DONAZIONI
ASSOCIAZIONE A.B.C. PER LA CHIRURGIA DEL BURLO DONAZIONI 2024 AMMONTA A CIRCA 300MILA EURO IL VALORE ECONOMICO TOTALE NEL 2024 DELLE DONAZIONI AD IMPATTO DIRETTO A FAVORE DELL’OSPEDALE BURLO GAROFALO…
FONDAZIONE ITALIANA FEGATO: significativo incremento del contributo regionale
FONDAZIONE ITALIANA FEGATO ONLUSGrazie a un significativo incremento del contributo regionaleal via una serie di iniziative strategiche.Le dichiarazioni del Presidente della Regione FVG Massimiliano Fedrigae del Presidente della FIF Decio…
CrediFriuli: mutui casa +45% nel 2024
Trainanti i mutui green, per l’acquisto di case energeticamente efficienti e sostenibili La sostenibilità è il filo conduttore delle strategie economico-finanziarie di CrediFriuli. Lo Statuto della Bcc sancisce l’impegno verso…
Concorso fotoreporter dedicato agli studenti nel nome della fotografa Gigliola Di Piazza
Concorso di fotografia per studenti dedicato a Gigliola Di Piazza Il fotoreporter come testimone della realtà Un concorso di fotoreportage per studenti dedicato alla fotografa carnica Gigliola Di Piazza. È…
Omaggio a Franco Battiato: il tour parte dal Politeama Rossetti di Trieste il 2 febbraio
Parte dal Politeama Rossetti di Trieste DOMENICA 2 FEBBRAIO alle 21.00 il tour nazionale di VOGLIO VEDERTI DANZARE il concerto-omaggio a Franco Battiato 2 febbraio 2025 – Trieste, Politeama Rossetti…
CONVEGNO REGIONALE PUBBLICO SULLA FIBROMIALGIA: PALMANOVA 25 GENNAIO – APERTE LE ISCRIZIONI
FIBRO-TALK IN TOUR: #nonpiuinVISibili presenta il convegno regionale FIBRO-WORK: VIVERE, CONVIVERE E CONDIVIDERE LA FIBROMIALGIA NELL’AMBIENTE DI LAVORO PALMANOVA – (Udine), SABATO 25 GENNAIO 2025 Auditorium del Centro Congressi Meeting…
BEN PALMER DIRIGE a Pordenone e Monfalcone l’ORCHESTRA DA CAMERA DI PORDENONE 23 e 24 gennaio
BEN PALMER TORNA SUL PODIO DELL’ORCHESTRA DA CAMERA DI PORDENONE PER DUE IMPERDIBILI CONCERTI IN FVG giovedì 23 gennaio alle 20.45 all’Auditorium Concordia di Pordenone e venerdì 24 gennaio alle…
Consorzio Il Mosaico: 17 posti di Servizio Civile presso 15 diverse sedi, tra Udine e Gorizia
Un’esperienza umana importante per giovani tra i 18 e i 28 anni. Le domande entro il 18 febbraio 2025. Il Servizio effettivo partirà a settembre Le cooperative/enti del Consorzio “Il…
MATTEO OLEOTTO RITORNA ALLA REGIA IN FRIULI VENEZIA GIULIA CON “ULTIMO SCHIAFFO”
Il nuovo progetto cinematografico del regista goriziano prende vita in scenari mozzafiato, tra il Tarvisiano e Gorizia. Tarvisio, 20 gennaio 2025 – Con l’inizio delle riprese oggi, 20 gennaio, nel…
Torna a Sella Nevea la Coppa Europa di sci alpino
La Coppa Europa di sci alpino femminile ritorna sulle nevi del Friuli Venezia Giulia La competizione continentale, come da tradizione, fa tappa nella nostra regione.Prosegue l’alternanza tra Tarvisio e Sella…
La biblioteca del futuro: progetto della Magnifica Comunità montana di Barcis per un Sistema bibliotecario delle Valli e Dolomiti friulane
IL SISTEMA BIBLIOTECARIO SBARCA IN INTERNET Un nuovo sito per collegare le 17 realtà associate della Magnifica Il presidente Menegoz lancia un questionario agli utenti BARCIS 18 GENNAIO 2025 –…
CeFAP Fvg: inaugurato il nuovo Centro Formativo di Paluzza
Alla presenza degli assessori Rosolen e Zannier. Avviato il corso di Addetto alle attività ambientali montane, unico in regione «L’apertura del Centro di Formazione a Paluzza è, per CeFAP, un…
Associazione Allevatori Fvg: una giornata di studio dedicata alle capre
Con 7.500 capi, un allevamento in crescita in regione In Friuli Venezia Giulia in 660 allevamenti vengono allevate circa 7.500 capre: erano 6.400 cinque anni fa. Perciò l’Associazione Allevatori del…
APPUNTAMENTI CON LA STORIA 2025, a SPILIMBERGO il 17 gennaio la lezione dello storico ANDREA ZANNINI
Riparte il cartellone 2025 degli Appuntamenti con la Storia 2024, ilprogramma diffuso sul territorio e articolato in lezioni e approfondimenti affidati asaggisti e divulgatori storici del nostro tempo, promosso e…
Confagricoltura Fvg: solidarietà e sostenibilità con l’iniziativa “Quando stappi tieni il tappo”
Con l’iniziativa “Quando stappi tieni il tappo”. Oltre 5.000 tappi riciclati in quattro mesi In occasione di FriuliDoc, nel settembre scorso, Confagricoltura FVG e il patronato Enapa di Udine avevano…
Gli Editori del Friuli Venezia Giulia eleggono Martina Kafol nuova Presidente dell’Associazione
Il 12 dicembre 2024, a Udine, in occasione dell’Assemblea di fine anno dei membri dell’Associazione Editori del Friuli Venezia Giulia, è terminato il mandato di Andrea Mascarin (Tiglio Edizioni) e…
TEATRO VERDI E UNIVERSITÀ DI UDINE HANNO SOTTOSCRITTO UN PROTOCOLLO D’INTESA SUL “PROGETTO MONTAGNA”
L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE E IL TEATRO VERDI DI PORDENONE – CHE GIÀ DA DIVERSI ANNI CONDIVIDONO UNA PROFICUA COLLABORAZIONE IN AMBITO MUSICALE E CULTURALE – HANNO ADESSO FORMALIZZATO…
Il potere delle parole: Vera Gheno, Flavia Trupia e Annagaia Marchioro prossime ospiti di “Uguali diversi” a Latisana, Pordenone, Cividale e Sacile
IL POTERE DELLE PAROLE, L’USO DEL LINGUAGGIO, LE SUE MANIPOLAZIONI IN PRIMO PIANO CON VERA GHENO, SOCIOLINGUISTA DIVULGATRICE DI SPICCO e FLAVIA TRUPIA, COMUNICATRICE ED ESPERTA DI RETORICA CONTEMPORANEA INCONTRERANNO…
Recital del pianista Giuseppe Gullotta per I Concerti di San Martino in Carnia, sabato 11 Gennaio 2025 a Tolmezzo
Recital di Giuseppe Gullotta ai Concerti di San Martino in Carnia Sabato 11 gennaio al Museo Carnico di Tolmezzo Un viaggio nel romanticismo musicale attraverso il pianoforte. È questo il…
APPUNTAMENTI CON LA STORIA 2025, ecco il cartellone diffuso di FRIULI STORIA, si riparte da Spilimbergo il 17 gennaio
DA VENERDÌ 17 GENNAIO IL CARTELLONE 2025 DEGLI APPUNTAMENTI CON LA STORIA Si riparte da Spilimbergo, quindi Reana del Rojale, Martignacco e Povoletto. In arrivo gli storici Andrea Zannini, per…