PRESENTATA OGGI IN ANTEPRIMA LA MOSTRA “MONDI POSSIBILI. DUE SECOLI D’ARTE DALLE COLLEZIONI DI PORDENONE”
APERTA AL PUBBLICO DAL 10 SETTEMBRE 2023 AL 28 GENNAIO 2024 DAL 10 SETTEMBRE AL 28 GENNAIO PIÙ DI 130 OPERE TRA PITTURA, SCULTURA E DISEGNO DALL’OTTOCENTO FINO AI GIORNI NOSTRI,…
PORDENONELEGGE, L’ECONOMIA DAL VOLTO UMANO : FILO DIRETTO PRAGA – PORDENONE, PARTITA LA 24^ EDIZIONE
Ha preso il via da una città europea fortemente simbolica, Praga, la capitale della “Rivoluzione di velluto” del 1989 – capace di sconfiggere la dittatura con la carica dirompente di…
Al via “Not&Sapori – Il Barocco nel piatto” 2023
NOT&SAPORI 2023IL BAROCCO NEL PIATTOMusica, letteratura, arte gastronomica. Sono questi gli ingredienti della rassegna, giunta alla sua undicesima edizione, che celebra in tre rispettive serate Gabriele D’Annunzio, Italo Calvino e…
7 – 10 Settembre: As.It.O.I. ospita a Jesolo l’OIFE Youth Meeting
L’edizione 2023 dell’incontro europeo dei giovani con Osteogenesi Imperfetta arriva in Italia Torna, finalmente, in Italia, grazie all’impegno di As.It.O.I. – Associazione Italiana Osteogenesi Imperfetta, il meeting europeo dei giovani…
PAFF! partner di Pordenonelegge – Il programma degli incontri
PAFF! È PARTNER DI PORDENONELEGGE 2023 TRA I PRINCIPALI AUTORI OSPITI DELL’INTERNATIONAL MUSEUM IL FUMETTISTA ITALO-SVIZZERO ENRICO MARINI Il PAFF! – International Museum of Comic Art è anche quest’anno partner…
PENELOPE E I DIABOLICI TOUPÈ il 8 settembre sul palco della TOMBOLA a Pordenone con I PAPU
“PENELOPE E I DIABOLICI TOUPÈ” SUL PALCO DELLA TOMBOLA DI PORDENONE CON I PAPU venerdì 8 settembre dalle ore 17 spettacolo e suspense per l’estrazione che festeggia i 150 anni della…
Silea, sabato 9 settembre la Notte Bianca: un’esperienza eclettica e indimenticabile
SILEA,SABATO 9 SETTEMBRE LA NOTTE BIANCA: UN’ESPERIENZA ECLETTICA E INDIMENTICABILE La prima edizione della Notte Bianca aprirà le porte di decine di negozi e offrirà al pubblico e un calendario…
IL MEDIO-METRAGGIO DI ALESSANDRO RUZZIER GIRA I TERRITORI FRIULANI- Terza proiezione a Cervignano del Friuli
Domenica 10 settembre 2023 presso Borgo Fornasir, Cervignano del Friuli, ore 19.00, si terrà la terza proiezione de “Il tempo delle lucciole”, il medio-metraggio del fotografo Alessandro Ruzzier, con la…
Lavoro: l’emorragia dei talenti è un grave problema
L’economista Anthony Klotz, colui che nel 2021 aveva coniato il termine “Great resignation”, lo ha dichiarato poche settimane fa: la stagione delle Grandi dimissioni è giunta al capolinea. A spingerlo…
PORDENONELEGGE e LA GENERAZIONE Z TRA BOOKTOKERS E METAVERSO
CON MEGI BULLA, VALENTINA GHETTI E ANGELICA SICILIANI FENDI, STEVEN UMBRELLO, FABIO CHIUSI, VITTORIO BERTOLA, STEFANO QUINTARELLI, FABIO VIOLA Pordenonelegge 2023 su misura della generazione Z ma anche di quella…
AL CENTRO COMMERCIALE PANORAMA DI VILLORBA PER VIVERE UN’”ESPERIENZA GALATTICA!”
Indossare una tuta da astronauta, pesarsi sulla bilancia cosmica, osservare il sistema solare assieme ad un astronomo: sarà un back to school stellare quello che sabato 9 e domenica 10…
Weekend imperdibile a Selva di Cadore il 9 e domenica 10 settembre la mostra “Evolution. Storie di cambiamento” e l’attesa Desmontegada
DUE OTTIME RAGIONI PER TRASCORRERE IL WEEKEND A SELVA DI CADORE, BELLUNO:SABATO 9 E DOMENICA 10 SETTEMBRE LA MOSTRA “EVOLUTION. STORIE DI CAMBIAMENTO” E L’ATTESA DESMONTEGADA Uno sguardo al passato,…
NEI SUONI DEI LUOGHI – A Mariano del Friuli e Nova Gorica i prossimi concerti della rassegna, l’8 e 9 settembre
Associazione Progetto Musica, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato alla cultura e allo sport e Assessorato alle Attività Produttive e Turismo – e con il…
PREMIO FRIULI STORIA 2023, VINCONO EX AEQUO GLI STORICI THOMAS HIPPLER E VITTORIO COCO
152 VOTI PER I DUE LIBRI, PREMIAZIONE A UDINE IL 28 SETTEMBRE Premio Friuli Storia 2023: la 10^ edizione va ex aequo agli storici Thomas Hippler per “Il governo del…
IL PICCOLO OPERA FESTIVAL TORNA IN SCENA CON IL PROGETTO TRANSFRONTALIERO GO!
BORDERLESS OPERA LAB / GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE ALLE 20 NELLA PIAZZA TRANSALPINA – TRG EVROPE (GORIZIA-NOVA GORICA) La Piazza della Transalpina – Trg Evrope, un luogo altamente simbolico che unisce…
ZORZETTIG E CORTINAMETRAGGIO : UNA PARTNERSHIP CHE CELEBRA ARTE E VINO
Presentata in anteprima a Venezia la nuova edizione del più importante festival italiano dedicato al cortometraggio, di cui la cantina friulana è wine partner con i vini della linea Myò…
Miramare – Il Governatore Ignazio Visco in vista al Museo e al Parco storico
Ha fatto tappa ieri pomeriggio a Miramare l’iniziativa “In viaggio con la Banca d’Italia”, un percorso che l’istituzione compie attraverso il Paese per promuovere la cultura finanziaria, raccontare la banca…
LIGNANO, incontri con l’autore e con il vino: il gran finale giovedì 7 settembre con CRISTINA CASSAR SCALIA, che presenta “La banda dei carusi”
Incontri con l’autore e con il vino 2023, il gran finale giovedì 7 settembre al PalaPineta nel Parco del Mare: Cristina Cassar Scalia presentaLa banda dei carusi. LIGNANO PINETA – Giovedì…
TEATRO VERDI : PRESENTATA LA PROGRAMMAZIONE 2023/2024 TRA PRIME ASSOLUTE E GRANDI NOMI DELLA SCENA ITALIANA E INTERNAZIONALE
Teatro Verdi di Pordenone PRESENTATA LA PROGRAMMAZIONE 2023/2024 DEL TEATRO VERDI DI PORDENONE ANCORA NEL SEGNO DELLA PROGETTUALITÀ, L’IDENTITÀ, LA QUALITÀ E L’ORIGINALITÀ DELLE PROPOSTE CHE, TRA PRIME ASSOLUTE E…
PORDENONELEGGE 2023 PARTE IL 6 SETTEMBRE DA PRAGA: ECONOMIA E LIBERTÀ IL TEMA DELL’INCONTRO CON L’ECONOMISTA BESTSELLER TOMÁŠ SEDLÁČEK
Pordenonelegge, Festa del libro e della libertà: la 24^ edizione, attesa dal 13 al 17 settembre a Pordenone e in altri centri del Friuli Venezia Giulia, riparte con un’anteprima nel…
TURISMO SOSTENIBILE, UN NUOVO CONCETTO CHE PARTE DA CORTELLAZZO
Venerdì 15 settembre l’evento “Dell’acqua e della terra”. Un viaggio del gusto con i prodotti locali al porticciolo dei pescatori Un turismo più consapevole, profondo e lento. Parte da Cortellazzo…