Extinction Rebellion Udine: sensibilizzazione sul collasso climatico in Italia
Il pomeriggio di sabato 15 giugno gli attivisti di Extinction Rebellion hanno attraversato le strade del centro di Udine, invitando la cittadinanza a riflettere sulla crisi climatica in corso, distribuendo…
“Green Revolution”, il comune di Silea rinnova il bando per l’erogazione di ecoincentivi comunali
Il contributo viene proposto per il settimo anno consecutivo e, rispetto agli anni scorsi, oltre alla sostituzione della caldaia, all’acquisto di auto a basse emissioni complessive e di motoveicoli elettrici,…
Calcio e sostenibilità energetica al Green & Blue Festival: Udinese un modello da seguire
Il Green & Blue Festival è un importante evento dedicato alla sostenibilità in ogni suo aspetto. Tra i protagonisti della giornata sull’energia, l’Udinese si è riconfermato come un modello di…
Sostenibilità in Italia: un confronto tra generazioni
In Italia, la sostenibilità non è solo un tema discusso, ma una necessità urgente che influisce sulle decisioni quotidiane di ogni individuo. Un sondaggio ANSA rivela che il 90% dei…
Parco Basaglia: il futuro del suo patrimonio verde il 14 Giugno a GORIZIA
L’incontro, organizzato da Legambiente, vuole promuovere una conoscenza puntuale dei punti di forza e delle criticità del parco Basaglia, peculiare struttura sanitaria sorta più di un secolo fa come manicomio…
Stato dell’arte della Comunità Energetica Rinnovabile Solidale di Gorizia
E’ ufficiale: l’Unità Pastorale “Porta Aperta” – delle Parrocchie di Sant’Anna, San Rocco, Sant’Ignazio e Duomo – è promotrice della prima Comunità Energetica Rinnovabile (e Solidale) di Gorizia In gennaio…
L’Intelligenza Artificiale nella Manutenzione delle Turbine Eoliche
La manutenzione delle turbine eoliche è un elemento cruciale per garantire la loro efficienza e longevità. Tradizionalmente, la manutenzione delle turbine eoliche è stata un processo complesso e costoso, richiedendo…
“La Tua Acqua”, il progetto di educazione ambientale chiude con numeri da record
Iniziativa formativa per l’anno scolastico 2023/24 “La Tua Acqua”, il progetto di educazione ambientale chiude con numeri da record Più di 200 classi per circa 4 mila studenti hanno partecipato…
“Costi Nascosti e Impatti Ambientali: La Manutenzione nel Settore Oil & Gas sotto la Lente”
La manutenzione nel settore Oil & Gas è un’attività cruciale che assicura l’efficienza e la sicurezza delle operazioni. Tuttavia, è anche un processo che comporta costi elevati e complessità operative.…
BANDIERE VERDI E NERE NELLE TERRE ALTE DEL FVG
Le buone pratiche premiate quest’anno sono esempi di risposte concrete allo spopolamento della montagna, ma anche della necessità di promuovere conoscenza, cittadinanza scientifica, partendo dalle peculiarità e dalla storia del…
Sostenibilità ambientale: FIGC, Serie A femminile ed Ecoevents insieme per la sensibilizzazione
La finale diCoppa Italia Femminile Frecciarossa tra Roma e Fiorentina il primo evento di un percorso di sensibilizzazione per la sostenibilità ambientale Roma, 23 maggio 2024 – La Divisione Serie…
E via altri tre! – Gorizia perde 3 bagolari (Celsis australis)
Tre maestosi bagolari (Celsis australis) che si trovano nel Piazzale Martiri per la Libertà d’Italia (Piazzale della stazione ferroviaria) a Gorizia, segnati con un”bollino” rosso, secondo un’ordinanza del vicecomandante P.O.…
Impegno ambientale e sociale: le fondamenta di Bazzara Caffè nel suo secondo report di sostenibilità
Trieste, 20 maggio 2024 – Bazzara, azienda con una tradizione di oltre mezzo secolo nel mondo del caffè, ha elevato la sostenibilità a principio cardine, impegnandosi nel rispetto dell’ambiente e…
Confagricoltura PN: premiata l’autonomia energetica dell’azienda Principi di Porcia
Nell’ambito della quarta edizione del concorso “AGRIcoltura100” organizzato da Confagricoltura e Reale Mutua. Il 55,3% delle imprese agricole italiane presenta un elevato livello di sostenibilità C’è anche la società agricola…
API (CONFAGRICOLTURA): LA MARICOLTURA NON RIENTRA NELLA DIRETTIVA BOLKESTEIN
Lo chiarisce il Mit. “Ora lavoriamo con maggiori certezze – dice Salvador – nel rispetto della sostenibilità” Per i maricoltori italiani finalmente una certezza: con una nota di risposta a…
Cinema e ambiente: esce il film d’animazione “Tobia e i colori del mondo”
Uscirà al cinema il 23 maggio prossimo il lungometraggio di animazione “Tobia e i colori del mondo”, il cui scopo principale è quello di parlare ai ragazzi della tematica della…
Prospettive dell’energia nucleare nelle elezioni Europee 2024: un’analisi dettagliata
Il 9 giugno 2024 , oltre 400 milioni di elettori europei voteranno per determinare i 705 membri del Parlamento Europeo , in un’elezione che avrà un impatto diretto sulle politiche…
Legambiente FVG – LE MERCI DELLA SEQUALS-GEMONA VANNO PORTATE SU FERROVIA
LE MERCI DELLA SEQUALS-GEMONA VANNO PORTATE SU FERROVIA (PER LA SEQUALS-GEMONA SERVE UNA NUOVA PROGETTUALITÀ) Quello che serve in tema di trasporto riguarda sostanzialmente il sistema ferroviario. La nuova proposta…
ACLI TERRA, NECESSARIO PIANO STRATEGICO NAZIONALE DI CONTENIMENTO CINGHIALI
ACLI TERRA, NECESSARIO PIANO STRATEGICO NAZIONALE DI CONTENIMENTO CINGHIALI Tavoletta: “Anche noi di Acli Terra ci uniamo all’appello di Coldiretti e Confagricoltura per un’azione risoluta del governo. Dai cinghiali enormi…
L’Italia può conformarsi alla nuova normativa sull’energia verde dell’UE?
In una recente votazione, il Parlamento Europeo ha approvato il Net Zero Industry Act (Nzia), con l’obiettivo di far sì che l’Unione Europea produca internamente il 40% della sua domanda…
Rinfrescare la Casa senza Condizionatore
L’incremento delle temperature globali spinge verso soluzioni alternative al condizionatore tradizionale, noto per il suo elevato impatto ambientale e consumo energetico. Con la crescente necessità di ridurre l’impronta ecologica e…