• Gio. Mag 29th, 2025 5:08:38 PM

Voce del NordEst

online 24/7

Economia

  • Home
  • Confagricoltura Donna Fvg: a Bruxelles per parlare di equità e sviluppo rurale

Confagricoltura Donna Fvg: a Bruxelles per parlare di equità e sviluppo rurale

Paola Giovannini Pasti ha guidato un gruppo di imprenditrici regionali in una due giorni di importanti incontri istituzionali Prima uscita ufficiale per la neonata Confagricoltura Donna Fvg che, capitanata dalla…

Associazione Allevatori Fvg: bene le modifiche ai disciplinari Dop dei prosciutti

Con l’aumento del peso massimo consentito dei suini allevati, migliorerà la stagionatura e la qualità Ora è ufficiale, l’entrata in vigore della modifica ai Disciplinari produttivi del prosciutto di San…

Il ritorno del nucleare in Europa: Nuclitalia rilancia l’Italia

L’energia nucleare torna protagonista in Europa, tra innovazione e sicurezza energetica. Anche l’Italia rientra nel settore con Nuclitalia, puntando su tecnologie di nuova generazione. Ecco cosa cambia per il futuro…

Festival di Cannes 2025: Energia Verde e Innovazione per un Evento Sempre più Sostenibile

Il Festival di Cannes 2025 si distingue per un forte impegno verso la sostenibilità ambientale, adottando diverse iniziative green per ridurre il consumo energetico e l’impronta ecologica dell’evento. L’utilizzo di…

PrimaCassa Fvg, Marco Gasparini nuovo presidente

A sette anni dalla nascita della Bcc, continua la crescita per raccolta, gli impieghi e il numero di soci Marco Gasparini è il nuovo presidente di PrimaCassa – Credito Cooperativo…

SETTORE EDILE ARTIGIANO : SCATTA SUBITO L’AUMENTO IN BUSTA PAGA

Confartigianato rinnova il ccnl di settore e investe sul capitale umanoPrevisto un forte investimento nella formazione anche per garantire la sicurezza Più valore al lavoro e alle imprese virtuose. È…

Via del Santo – Incontro tra commercianti e Confesercenti – La proposta è creare una pedonalizzazione a fasce orarie

Confesercenti ha incontrato ieri una quindicina di esercenti di via del Santo, una delle arterie più significative di Padova. L’incontro ha rappresentato un’occasione per ascoltare le esigenze dei commercianti e…

Confcooperative Fvg: appalti pubblici in Fvg per 8,9 miliardi di euro nel 2024 – In crescita del 58%

Confcooperative Fvg: “Non penalizzare il settore dei servizi nelle procedure di revisione dei prezzi dei contratti pubblici”. In crescita del 58 per cento il valore delle gare nel 2024 Lo…

Confartigianato Imprese Marca Trevigiana – ARRIVA IL GIRO D’ITALIA, UNA VETRINA PER LA FILIERA DELLA BICICLETTA

Nella Marca Trevigiana le imprese del settore sono 105, il 21% del totale regionale, seconda provincia in Veneto. Il 66% di queste sono artigiane, contro una media regionale del 64%…

Loreto Mestroni confermato alla presidenza di Ape Fvg

Il direttore Mazzolini eletto, a Bruxelles, vicepresidente di Fedarene Loreto Mestroni (di Confagricoltura Udine), è stato riconfermato alla guida di Ape Fvg (Agenzia per l’energia) per il prossimo triennio. In…

Assemblea dei Soci di Trieste Convention Center SPA: Bilancio 2024 in utile e conferma della traiettoria di crescita

Trieste, 21 maggio 2025 – Si è svolta l’Assemblea dei Soci di Trieste Convention Center SpA, società gestrice del Generali Convention Center Trieste, il più grande centro congressi polifunzionale del…

PRESENTATE NELLA SEDE DI CONFCOMMERCIO GORIZIA LE “IDEE INTRAPRENDENTI” NATE DAL PERCORSO FORMATIVO DI NETURAL COOP

Netural Coop-Casa Netural Gorizia: presentate le Idee Intraprendenti dei partecipanti alla formazione gratuita dedicata a chi vuole fare impresa Nella sede di Confcommercio Gorizia sono stati illustrati i 10 progetti…

Transizione energetica: la Commissione UE ristruttura le reti elettriche

La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica energia per riformare le reti elettriche europee. In gioco c’è il futuro dell’infrastruttura energetica del continente: modernizzare le reti, integrare più fonti…

Finreco: Fabris riconfermato alla presidenza

I numeri del bilancio confermano equilibrio economico e un rilevante rafforzamento patrimoniale Il Consiglio di Amministrazione di Finreco (Finanziaria regionale della cooperazione) ha confermato alla presidenza Tomaso Fabris che rimarrà…

Polizze fotovoltaiche: perché la collaborazione tra assicurazioni e installatori è la chiave per proteggere davvero l’investimento

Negli ultimi anni, la transizione energetica ha preso un’accelerazione significativa, spinta da incentivi pubblici, obiettivi ambientali sempre più ambiziosi e un crescente interesse da parte di cittadini e imprese verso…

Reddito energetico 2025: al via le nuove regole per incentivare il fotovoltaico

L’Italia accelera sulla transizione energetica con il Reddito Energetico 2025, una misura pensata per sostenere le famiglie più fragili. Le nuove regole semplificano l’accesso agli incentivi e favoriscono l’autoconsumo, riducendo…

Il Suono e la Parola – Un dialogo sull’economia con Carlo Cottarelli: l’Italia e le sfide del futuro

Padova, 14 maggio 2025 – Torna la decima edizione della rassegna “Il Suono e la Parola”, un’iniziativa promossa dal Comune di Padova Assessorato alla Cultura, con il contributo della Fondazione…

Tyrrhenian Link: l’innovativo cavo sottomarino che collega Sicilia e Campania

Il Tyrrhenian Link è una novità cruciale nel panorama energetico italiano. Questo cavo sottomarino, recentemente completato, collega la Sicilia alla Campania, creando il collegamento elettrico più lungo d’Italia. Con una…

L’Europa dice addio al gas russo: dal 2027 stop totale, prime restrizioni già nel 2025

L’Unione Europea ha annunciato un piano ambizioso per porre fine alle importazioni di gas russo entro la fine del 2027, con le prime restrizioni già in vigore dal 2025. Questa…

Demeter Italia lancia “Futuro Bio”: una campagna di sensibilizzazione per promuovere scelte consapevoli e valori condivisi

Sorbolo Mezzani (PR), maggio 2025_ Le anime del biologico in un racconto corale per immagini, emozioni e scelte. È questo il cuore di Futuro Bio, la nuova campagna di sensibilizzazione…

Ferrovoltaico: in Puglia il primo impianto italiano?

Ad Apricena, in Puglia, potrebbe sorgere il primo ‘ferrovoltaico’ d’Italia. L’idea svizzera, allo studio dell’amministrazione comunale della cittadina pugliese, prevede l’installazione di impianti fotovoltaici tra i binari delle ferrovie, senza…

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE
Audio Player