LOCAZIONI BREVI: CHI NON REGOLARIZZA PUÒ ARRIVARE A PAGARE FINO A OTTOMILA EURO AL GIORNO
Ottomila euro di sanzione per ogni giorno di affitto non registrato. È quanto emerso nel corso del convegno “Affitti brevi 2025 tra normative, compliance e pianificazione fiscale”, organizzato da organizzato…
Trump rilancia i dazi: la nuova ondata scuote la transizione verde
Negli Stati Uniti torna il protezionismo, Donald Trump annuncia nuovi dazi contro Cina e altri Paesi per tutelare l’industria americana. Colpiti anche settori cruciali per la transizione energetica, come eolico,…
Il futuro si fa strada: Italia sperimenta il duo Metano-Idrogeno
Negli ultimi mesi, il settore della mobilità sostenibile ha compiuto un passo importante: sono iniziati i test su una miscela composta fino al 25% da idrogeno e per il resto…
2 venete tra le top 30 destinazioni degli italiani per Pasqua e Pasquetta 2025 – La classifica di Holidu
Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italianiPrezzi e numero di persone per le destinazioni più ricercate su Holidu.it Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano…
La Calabria Spinge sul Green: Al Via il Bando da 45 Milioni
La Regione Calabria ha dato il via al Fondo FEERI (Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese), un’iniziativa da 45 milioni di euro per supportare le imprese che investono…
Cambio Fornitore? Ora Bastano 24 Ore – Parola di ARERA
A partire dal 1° gennaio 2026, cambiare fornitore di energia elettrica sarà più semplice e veloce: l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha avviato una riforma per…
BOOM DEL “MADE IN TREVISO”, MA CI SONO I PRIMI SEGNALI DI SOFFERENZA
Il manifatturiero “Made in Treviso” vale 15 miliardi 650 milioni di euro, seconda provincia in Veneto per esportazioni. Rispetto al 2019, l’export del manifatturiero è cresciuto di oltre due miliardi…
Mercato immobiliare veneto: 63.788 transazioni immobiliari per un totale di 10,78 miliardi di euro – dati elaborati dall’osservatorio di Wikicasa
Mercato immobiliare veneto: 63.788 transazioni immobiliari per un totale di 10,78 miliardi di euro. In crescita anche il mercato dell’intermediazione immobiliare, del valore di 352 milioni Ad analizzare il mercato…
Convegno “Possibili conseguenze dei dazi per le industrie manifatturiere e prospettive di azioni da parte dell’Italia e dell’Unione Europea” il 16 Aprile
Convegno “Possibili conseguenze dei dazi per le industrie manifatturiere e prospettive di azioni da parte dell’Italia e dell’Unione Europea” Confindustria Alto Adriatico, Pordenone, 16 aprile 2025 – ore 15.00 Negli…
LOCAZIONI BREVI, IL 16 APRILE UN GRANDE CONVEGNO A JESOLO
Normative, compliance e pianificazione fiscale al centro della discussione Il Comune di Jesolo ospiterà mercoledì 16 aprile il convegno “Affitti brevi 2025 tra normative, compliance e pianificazione fiscale”. L’evento, organizzato…
Sisecam riunisce l’industria globale del vetro alla 39ª International Glass Conference
In occasione del suo 90° anniversario Sisecam, leader mondiale nell’industria del vetro e dei prodotti chimici, ha organizzato nella giornata di giovedì 10 aprile, nello splendido scenario di Venezia, la…
Dazi, tensioni globali e instabilità economica: l’indispensabile ruolo del consulente finanziario e assicurativo
Dazi, tensioni globali e instabilità economica: l’indispensabile ruolo del consulente finanziario e assicurativo Con l’avvicinarsi delle elezioni presidenziali statunitensi e il ritorno sulla scena di Donald Trump, torna al centro…
AZIENDE DOLCIARIE E PASTICCERIE: TREVISO LEADER, MA MANCA LA MANODOPERA
Oltre il 60% delle figure specializzate è difficile da reperire per un comparto che in provincia vanta 548 imprese artigiane, pari all’81,7% del totale del settore dolciario-pasticceria Loris Balliana, vicepresidente…
Nucleare, l’Italia investe nel futuro: 200 milioni per Newcleo
Nel cuore del dibattito sull’energia del futuro, il governo italiano ha deciso di puntare con decisione sull’innovazione nel settore nucleare. Con un investimento da 200 milioni di euro nella startup…
BERLATO (FDI-ECR): Proseguono i lavori in Commissione Agricoltura del Parlamento europeo a Bruxelles
La Commissione europea ha annunciato una serie di azioni mirate a favorire l’ingresso e la permanenza dei giovani in agricoltura. Allo stesso tempo, fa sapere che verranno fornite adeguate risposte…
Gardaland sceglie il fotovoltaico: -800 tonnellate di CO₂ l’anno
Gardaland, uno dei parchi tematici più iconici d’Italia, ha fatto un passo importante verso la sostenibilità ambientale scegliendo di adottare il fotovoltaico per ridurre le proprie emissioni di CO₂. Grazie…
CrediFriuli: finanziamenti per le coppie giovani
La Bcc si convenziona con la Regione per favorire l’accesso alla misura CrediFriuli, prima Bcc della provincia di Udine, è stata inserita nell’Elenco regionale degli Istituti bancari che aderiscono alla…
ChatGPT e il suo impatto energetico: l’allarme del BCE
Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale generativa ha rivoluzionato numerosi settori, ma ora il suo sviluppo solleva nuove preoccupazioni ambientali. Secondo quanto evidenziato dal Banco Centrale Europeo (BCE), l’utilizzo di strumenti…
ARERA annuncia riduzioni in bolletta: risparmi per i clienti vulnerabili dal 2° trimestre 2025
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha recentemente comunicato importanti novità riguardo alle tariffe dell’energia elettrica per il secondo trimestre del 2025. In particolare, i clienti vulnerabili…
Il ritorno dell’energia nucleare negli USA: 57 milioni di dollari per un impianto nel Michigan
Il nucleare è di nuovo al centro delle discussioni energetiche, con gli Stati Uniti che annunciano un finanziamento di 57 milioni di dollari per riaprire un impianto nel Michigan. L’investimento…
Assemblea a Gorizia di Confcooperative Alpe Adria: le imprese cooperative partecipi della sfida europea
In Friuli Venezia Giulia, la cooperazione vale il 12% dell’economia privata. Assemblea a Gorizia «In Europa nel settore dell’Economia Sociale lavorano 11,5 milioni di addetti, impiegati soprattutto nelle cooperative. In…