Cs Palazzo del Fumetto – giovedì 10 aprile nuova mostra Casanova Henriette
CASANOVA: HENRIETTE Al Palazzo del Fumetto la mostra dedicata a Renato Calligaro autore friulano che ha saputo unire stili e linguaggi diversi Giovedì 10 aprile alle ore 18:00 s’inaugura al…
SPILIMBERGO, AL VIA VENERDÌ “LA FORESTA DEI GIUSTI FRIULI VENEZIA GIULIA”: INTITOLAZIONE DI UN ALBERO A TOOMAY SALEHI
Appuntamento alle 10 nell’Auditorium dell’IIS “Il Tagliamento”: prevista la partecipazione di 60 studenti che in questi mesi hanno preso parte al progetto insieme ai loro insegnanti. L’intitolazione è aperta alla…
Sport e musica, un investimento in prevenzione: per il 10° anno il Comune di Silea sostiene i ragazzi che danno valore al tempo libero
PER IL 10° ANNO IL COMUNE DI SILEA SOSTIENE I RAGAZZI CHE DANNO VALORE AL TEMPO LIBERO CON ATTIVITÀ SPORTIVE O MUSICALI Il Bando Sport e Musica è attivo da…
MONTAGNA TEATRO FESTIVAL – LETTERATURA. IL 10 APRILE FRANCESCO VIDOTTO PRESENTA “ONESTO”
MONTAGNA TEATRO FESTIVAL – LETTERATURA ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA DI PRESENTAZIONI EDITORIALI DEL TEATRO VERDI, A CURA DI GRAZIA PIZZOLI, INTORNO AI TEMI DELLA SALVAGUARDIA E LA VALORIZZAZIONEDELLA MONTAGNA. GIOVEDÌ…
Il film “LA FOSSA DELLE MARIANNE” girato a TRIESTE chiude la 38° edizione di BOLZANO FILM FESTIVAL BOZEN – Dal 24 APRILE al cinema
è lieta di presentare LA FOSSA DELLE MARIANNE (Marianengraben) Un film di Eileen Byrne Lussemburgo / Italia / Austria, durata 84 min. IN ANTEPRIMA ITALIANA ALLA 38° EDIZIONE DI BOLZANO…
Il ruolo della bilirubina nel danno cerebrale neonatale e nella malattia di Parkinson
Da una ricerca della Fondazione Italiana Fegato dati interessanti sull’uso di una nuova formulazione della curcumina liposomiale Neonati con ittero neonatale e anziati affetti dal morbo di Parkinson: due diverse…
Evento speciale Orienti a Pordenone e Nova Gorica con il fisarmonicista nipponico Manabu Hiyama
PONTI DI MUSICA – GLASBENI MOSTOVI IL FESTIVAL DELL’ASSOCIAZIONE MUSICALE FADIESIS PER GO!2025 Evento speciale Orienti a Pordenone e Nova Gorica con il fisarmonicista nipponico Manabu Hiyama Nuovo appuntamento con…
Festa del Pestith e dei fermentati: mercato della terra, laboratori, degustazioni ed eventi a Claut (PN)
CLAUT (PN) – 12 e 13 APRILE QUESTO WEEKEND TORNA LA FESTA DEL PESTITH E DEI FERMENTATI: UN APPUNTAMENTO IMPERDIBILE DEDICATO AI SAPORI DELLE DOLOMITI FRIULANE Laboratori, degustazioni e racconti…
TEATRO VERDI : 11, 12 E 13 APRILE ESCLUSIVA FVG E VENETO PER “RISVEGLIO DI PRIMAVERA” DI FRANK WEDEKIND
ANCORA UN’ESCLUSIVA PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA E PER IL VENETO NEL CARTELLONE PROSA DEL TEATRO VERDI DI PORDENONE CHE VENERDÌ 11, SABATO 12 (ORE 20.30) E DOMENICA 13 APRILE…
Nuovi appuntamenti con i percorsi teatrali di Gorizia Nascosta
In aprile e in maggio nuovi irrinunciabili appuntamenti con i percorsi teatrali in cuffia di Gorizia Nascosta. Un viaggio per scoprire Gorizia e il territorio transfrontaliero, in occasione di Nova…
Gardaland sceglie il fotovoltaico: -800 tonnellate di CO₂ l’anno
Gardaland, uno dei parchi tematici più iconici d’Italia, ha fatto un passo importante verso la sostenibilità ambientale scegliendo di adottare il fotovoltaico per ridurre le proprie emissioni di CO₂. Grazie…
Netflix e Prime Video dominano lo streaming in Italia ma in flessione – I dati aggiornati di JustWatch
Quote di mercato delle piattaforma di streaming nel primo trimestre 2025 in Italia Le Streaming Chart di JustWatch consentono di scoprire quali sono i titoli di film e serie TV…
Donati nuovi alberi autoctoni per salvare Lio Piccolo, “Blue Mobility” contribuisce alla rinascita della valle lagunare minacciata dall’erosione
Blue Mobility partecipa alla riforestazione della Laguna di Venezia con WOWnature Villorba (TV), aprile 2025 – Sabato 5 aprile Blue Mobility, azienda di Villorba specializzata nell’offerta di soluzioni IT per…
Cinema: arriva in Italia “Non sarò mai vegano”
Il documentario “I Could Never Go Vegan”, diretto dal britannico Thomas Pickering, arriva finalmente in Italia, con il titolo “Non sarò mai vegano”. Il film scardina convenzioni e miti sul…
IL GIOVANE PIANISTA GABRIELE STRATA GIOVEDI’ 10 APRILE ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI MADRID
CIDIM: GIOVEDI’ 10/04 IL GIOVANE PIANISTA GABRIELE STRATA ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI MADRID PROGRAMMA INTERAMENTE DEDICATO A FRYDERYK CHOPIN Giovedì 10 aprile alle ore 20, presso la sede dell’Istituto…
E’ uscito il libro “Il canto del cuculo” di Laura Cecchetto, medico di Torino
GUIDO MIANO EDITORE NOVITÀ EDITORIALE È uscito il libro di poesie: IL CANTO DEL CUCULO di LAURA CECCHETTO con prefazione di Michele Miano Pubblicata la raccolta poetica dal titolo “Il…
Cantina Fasoli Gino. Dal 1925 a oggi, un secolo di vino per l’azienda pioniera del biologico
Dal 1925 a oggi, un secolo di vino per l’azienda pioniera del biologico La Cantina Fasoli Gino si regala un Rosso speciale e un futuro a base di autoproduzione energetica…
AVIANO ATLETICA DAY, LA CARICA DEI 650 (CON UN RECORD)
Gran successo per l’evento che ha avviato la stagione estiva in Friuli-Venezia Giulia. E Aldo Sandrin, classe 1943, realizza la miglior prestazione italiana negli 80 metri (12”50) Aviano (PN), 7…
Il 15 aprile evento gratuito a Sacile per caregivers di persone con demenza
Giovedì 15 aprile alle ore 17.00, presso lo studio della Dott.ssa Lorena Manola in Via Cavour, 28 a Sacile, si terrà la presentazione ufficiale del progetto “Prendersi cura di chi…
AL VIA IN FRIULI VENEZIA GIULIA LE RIPRESE DI “UNCOMFORTABLE BEINGS”
Dal 7 aprile tra Gorizia e Grado, il nuovo film della regista slovena Maja Križnik, prodotto da Incipit Film e December, esplora le dinamiche familiari attraverso la storia di tre…
Palazzo del Fumetto – in visita istituzionale il Ministro della Cultura Alessandro Giuli
Un’occasione unica per esplorare l’universo del fumetto, cuore pulsante della cultura contemporanea, accompagnato dal direttivo: il presidente Marco Dabbà, il vicepresidente Emanuele Barison e la responsabile del Museo, Silvia Moras.…