• Gio. Mag 22nd, 2025 4:13:18 PM

Voce del NordEst

online 24/7

Cultura

  • Home
  • AL TEATRO MIELA ARRIVANO GLI ‘ALL STARS’ DELLA STAGIONE CROMATISMI CHAMBER CON TRIO JOHANNES & FRIENDS IL 22 FEBBRAIO

AL TEATRO MIELA ARRIVANO GLI ‘ALL STARS’ DELLA STAGIONE CROMATISMI CHAMBER CON TRIO JOHANNES & FRIENDS IL 22 FEBBRAIO

Una formazione “all stars”, con tre prime parti del Teatro alla Scala, e un repertorio sorprendente per raffinatezza e originalità saranno al centro del terzo concerto di “Cromatismi 2.0. La…

FESTIVAL TARTINI 330+1, DAL 21 AL 23 FEBBRAIO UNA MOSTRA, CONCERTI, PUBBLICAZIONI IN ANTEPRIMA E UN CONVEGNO INTERNAZIONALE SUL ‘MAESTRO DELLE NAZIONI’

Nel 2023 che segna i 120 anni di vita del Conservatorio Tartini riparte l’omaggio al “Maestro delle Nazioni”, il grande compositore e violinista di Pirano, Giuseppe Tartini, insigne innovatore delle…

VENEZIA-MESTRE, ALESSANDRO PREZIOSI INAUGURA IN_TOUCH 2023, 12 INCONTRI CON GRANDI PROTAGONISTI

Fino al 24 maggio, In_touch – con la rinnovata immagine a cura del graphic designer e art director Francesco Messina – propone 12 incontri con grandi protagonisti in tre sedi…

Il 22 febbraio il Centro Culturale Egittologico “Claudia Dolzani” riprende le sue attività di divulgazione

CENTRO CULTURALE EGITTOLOGICO “CLAUDIA DOLZANI” CONFERENZA DI MATTIA MANCINI “IL BRIGANTINO VIENE DA ALESSANDRIA CON GRANO, PENNACCHI E MUMMIE” Antichità egizie nel Porto Franco di Livorno nel XIX secolo Trieste…

Man Aquileia – domani 16 febbraio conferenza “L’Aquileia delle origini e la questione della provenienza dei primi coloni. Spunti di riflessione”

Mirabilia d’inverno: approfondimenti archeologici al museo di Aquileia Un nuovo ciclo di conferenze verrà inaugurato giovedì 16 febbraio nel Museo archeologico nazionale di Aquileia e sarà dedicato alla seconda edizione…

LIBRI: “DA VICINO” l’editoria del FVG si racconta – Il 21 febbraio ANGELO FLORAMO presenta “VINO E LIBERTÀ”, il suo ultimo libro

Seconda tappa della nuova rassegna “Da vicino”, un cartellone interamente dedicato all’editoria del territorio con tante pubblicazioni da sfogliare e scoprire insieme alle autrici e agli autori, due volte al…

CASA DELLO STUDENTE – IRSE: IL 16 FEBBRAIO IL ROMANZO DELL’AUTRICE DANESE SIRI RANVA HJELM JACOBSEN, “ISOLA” A NARRATORI D’EUROPA 2023

Terzo appuntamento di “Narratori d’Europa”, il ciclo di incontri sugli autori e sui romanzi promosso dall’IRSE, Istituto Regionale di Studi Europei, di scena nell’Auditorium Lino Zanussi della Casa dello Studente…

LA BIBLIOTECA DI TUTTI di Romano Vecchiet il 16 febbraio alla Biblioteca Civica ‘Vincenzo Joppi’

LA BIBLIOTECA DI TUTTI di Romano Vecchiet GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO, ORE 18.00 Biblioteca Civica ‘Vincenzo Joppi’, Udine dialogano con l’autore Massimo Belotti Andrea Zannini interviene Elisa Callegari Il fatto che…

BIG JOHN: IL DINOSAURO DEI RECORD HA TROVATO CASA IN FLORIDA: A MAGGIO IN MOSTRA A TAMPA

A UN ANNO DALLA VENDITA ALL’ASTA A PARIGI A FINE 2021, L’ENORME TRICERATOPO DA RECORD BIG JOHN – PREPARATO DALL’AZIENDA TRIESTINA ZOIC E AMMIRATO IN PIAZZA UNITÀ NELL’ESTATE DEL 2021…

Novità in libreria : LA SCRITTRICE OBESA di MARISA SALABELLE

Vicende drammatiche e situazione comiche, condotte con un piglio narrativo coinvolgente, rivelano al lettore un’eroina del tutto particolare. LA SCRITTRICE OBESA Susanna Rosso è una donna sola, scontrosa, posseduta da…

LIRICA OSCURA : il nuovo libro di Mario Contino

Lirica Oscura, la nuova raccolta poetica pubblicata da Mario Contino per la casa editrice IQdB edizioni di Stefano Donno , è molto di più di un semplice libro di poesie.…

Goldin con Van Gogh – Le 11 nuove date della tournée

GLI ULTIMI GIORNI DI VAN GOGH Il diario ritrovato Spettacolo teatrale con Marco Goldin Riparte a marzo la seconda parte della tournée 11 nuove date Musiche di Franco Battiato Regia…

Giorno del Ricordo: a Gemona 10 e 11 febbraio proiezioni della Cineteca per scuole e pubblico con Carlo Gaberscek

LE INIZIATIVE DELLA CINETECA DEL FRIULI AL CINEMA SOCIALE DI GEMONA Venerdì 10 febbraio proiezione speciale per le scuole di Cuori senza frontiere di Luigi Zampa, con Gina Lollobrigida e…

“La psichiatria del fareassieme”: il tema della salute mentale in un nuovo libro di Renzo De Stefani

Renzo De Stefani LA PSICHIATRIA DEL FAREASSIEME VALORI E PRATICHE ORIENTATE ALLA RECOVERY L’approccio del fareassieme cambia – in maniera semplice e drastica allo stesso tempo – l’organizzazione dei Servizi…

PORDENONE, NASCE PNLEGGEBOOKLOVERS, IL GRUPPO DI LETTURA DI PORDENONELEGGE

ISCRIZIONI APERTE E GRATUITE, APPUNTAMENTI DAL 22 FEBBRAIO OGNI ULTIMO MERCOLEDI DEL MESE Pordenonelegge tuttolanno: fra le novità dell’agenda 2023 di Fondazione Pordenonelegge.it, arriva da mercoledì 22 febbraio pnleggebooklovers, il…

I VINCITORI DI RACCONTI IN CLASSE 2023 PREMIATI QUESTO POMERIGGIO

Ancora una volta la scrittura narrativa è valore aggiunto: non solo il mezzo per sprigionare la propria creatività, ma anche e soprattutto per raccontarsi, raccontando, e per riflettere desideri, speranze,…

Al via ‘DA VICINO’ il cartellone dedicato all’editoria FVG : dal 10 febbraio 14 incontri per scoprire Temi e Autori degli Editori del Territorio

L’editoria del territorio si racconta, “Da vicino” per quattordici incontri rivolti ai lettori della città, dedicati ad altrettante pubblicazioni da scoprire in dialogo con autrici, autori e curatori, due volte…

San Donà di Piave – Giorno del Ricordo: il 10 febbraio la testimonianza dell’esule istriano Giorgio Gorlato

Il 10 febbraio si commemora il Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 per conservare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro…

RACCONTINCLASSE torna in presenza : domani al Convento di San Francesco! Proclamazione e premiazione vincitori 2023

Torna finalmente in presenza Raccontinclasse, il contest di scrittura narrativa promosso dal Liceo Leopardi–Majorana di Pordenone in collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge.it, quest’anno al traguardo della sua XV edizione. Le…

Conoscere la storia e i beni culturali nell’area DOLOMITI LIVE: progetto INTERREG ITALIA AUSTRIA per conoscere in modo dinamico il patrimonio dei MUSEI DEL CADORE

Il programma di febbraio nei musei cadorini è ricco e variegato: laboratori, dimostrazioni, concerti, escursioni consentiranno a bambini e adulti di imparare e approfondire in modo attivo e coinvolgente “Conoscere…

Rapporto MutaMenti 2022: il Friuli Venezia Giulia rallenta la sua corsa

La crescita economica è in affanno, dicono i ricercatori del rapporto MutaMenti 2022 presentato da Confcooperative Fvg È un Friuli VG con ombre e luci quello si è svelato ai…

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE
Audio Player