• Sab. Feb 22nd, 2025

Voce del NordEst

online 24/7

Economia

  • Home
  • BlackRock lascia l’alleanza Net Zero: decisione storica

BlackRock lascia l’alleanza Net Zero: decisione storica

BlackRock abbandona la Net Zero Asset Managers Alliance, suscitando dubbi sul futuro della finanza sostenibile. La decisione, motivata dalla necessità di maggiore flessibilità verso i clienti, segna un passo indietro…

Mercedes-Benz: la vernice fotovoltaica che trasforma il sole in energia

Mercedes-Benz sta ridefinendo il futuro della mobilità elettrica grazie a un’innovativa vernice fotovoltaica, in grado di trasformare il sole in energia. Questa tecnologia, nota come “solar coating”, rende le auto…

Canone RAI 2025: come aumenta e chi può risparmiare?

Nel 2025, il canone RAI tornerà all’importo di 90 euro annui, dopo la riduzione a 70 euro applicata nel 2024. Questa decisione è stata presa nell’ambito della Legge di Bilancio…

DAZI USA – PREOCCUPAZIONI PER L’EXPORT DEL “MADE IN TREVISO”

La provincia è al 13° posto in Italia e seconda in Veneto per le esportazioni negli USA. Nei primi nove mesi 2024 il suo export è cresciuto di 29 milioni,…

Associazione Italiana Allevatori: il 17 gennaio a Roma e in Vaticano la XVIII “Giornata dell’Allevatore” in onore di Sant’Antonio abate

Anche una delegazione del Fvg, con il presidente Livoni e il direttore Lugo Il 2025 è l’anno del “Giubileo della Speranza”, indetto da Papa Francesco, che ha già richiamato a…

Associazione Allevatori Fvg: una giornata di studio dedicata alle capre

Con 7.500 capi, un allevamento in crescita in regione In Friuli Venezia Giulia in 660 allevamenti vengono allevate circa 7.500 capre: erano 6.400 cinque anni fa. Perciò l’Associazione Allevatori del…

L’agroalimentare cooperativo affronta la sfida della sostenibilità – Venerdì 17 Gennaio

L’Accademia di Cooperazione Valerio Cescon chiude l’edizione 2024 del percorso per amministratori facendo il punto sulle sfide che attendono la cooperazione agricola sui mercati, italiani ed esteri, insieme aDenis Pantini,…

Parco offshore Calabria: sole e vento per il futuro green

La Calabria, con il suo clima soleggiato e i venti costanti, è pronta a diventare un esempio virtuoso di innovazione sostenibile in Italia. Grazie a un ambizioso progetto di un…

2025: Ritorno del Mercato Tutelato? Tariffe bloccate per i consumatori a rischio rincari

Nel 2025, il panorama energetico italiano è caratterizzato da significativi cambiamenti che influenzano direttamente i consumatori, specialmente quelli più vulnerabili. Con l’aumento delle tariffe energetiche e l’evoluzione delle normative, molti…

Distretto Lattiero Caseario Veneto, finanziamento di 13,8 milioni di euro per il progetto “Valori e autenticità” grazie al bando “Distretti del Cibo”

Una conclusione dell’anno con i fuochi d’artificio per il Distretto Lattiero Caseario Veneto, che ha partecipato al Bando “Distretti del Cibo” emanato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle…

Agrivoltaico in Italia: un futuro sostenibile per l’energia

L’agrivoltaico rappresenta una soluzione innovativa che integra la produzione di energia solare con l’attività agricola sullo stesso terreno. Questo approccio consente di sfruttare sinergicamente le stesse aree per generare sia…

Idee Intraprendenti – A Gorizia inizia la formazione gratuita per chi vuole fare impresa

Sabato 11 e domenica 12 gennaio si terranno le prime due lezioni negli spazi di Casa Netural Gorizia in via Rastello 19/21. Il percorso è gratuito e mira a fornire…

Le cooperative sociali a lezione di Europa con Giuseppe Guerini

Appuntamento venerdì 10 gennaio 2025 per l’ultimo incontro del percorso per amministratori dell’Accademia di Cooperazione Valerio Cescon: in cattedra Giuseppe Guerini, presidente di CECOP-CICOPA Europa, la confederazione europea delle cooperative…

Le rinnovabili sorpassano il carbone: la transizione energetica accelera in Italia e nel mondo

Negli ultimi anni, il panorama energetico globale ha subito una trasformazione significativa: le energie rinnovabili, in particolare il solare e l’eolico, stanno rapidamente superando il carbone come principali fonti di…

EXPORT MANIFATTURIERO: CAMBIANO I MERCATI, LA MARCA TREVIGIANA GUARDA A EST

Rispetto al 2023 c’è stato un calo del 2,3% con una perdita di 267 milioni di euro, dovuta soprattutto ai paesi dell’UE: il 63% del calo si deve alla crisi…

Rinnovabili in Sardegna: cosa sta succedendo?

Negli ultimi anni, la Sardegna è stata protagonista di un intenso dibattito sul futuro delle energie rinnovabili. Grazie al suo potenziale eolico e solare, l’isola rappresenta un tassello chiave per…

CRISI AUTOMOTIVE, LA MECCANICA IN AFFANNO: CALANO ESPORTAZIONI E INVESTIMENTI

Grazie alla specializzazione e alla digitalizzazione, comunque Treviso fa meglio della media regionale: – 2,9% di vendite in Germania contro – 10,7% del Veneto; + 54,2% di Assegni di integrazione…

Gioco d’azzardo, calano punti scommesse e giocate

I dati rilevati dall’Agenzia delle Dogane e del Monopolio dopo l’adozione del nuovo regolamento per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Meno videolottery, meno AWP e un calo sostanziale delle…

Cellina Meduna pronto al 2025

UN 2025 DI GRANDI LAVORI PER IL CELLINA MEDUNA Si apre un’annata di investimenti da oltre 10 milioni di euro Colussi: “Un bilancio di previsione che non aumenta i canoni…

Energia geotermica: la nuova frontiera della sostenibilità globale

L‘energia geotermica, derivata dal calore naturale della Terra, sta emergendo come una soluzione chiave per affrontare le sfide energetiche e ambientali del nostro tempo. Questa fonte rinnovabile offre un’alternativa sostenibile…

TREVISO PRIMA IN VENETO PER APPRENDISTI STRANIERI: SONO IL 17,7%

Le MPI trevigiane prevedono 16.670 assunzioni di stranieri, pari al 20,5%. Le quote più elevate di lavoratori immigrati si registrano proprio in settori con un’alta presenza di imprese artigiane Loris…

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE