Milano, origami e caffè: il noir che graffia e commuove (Pubblicato dal Gruppo Editoriale WritersEditor)
Una Milano spigolosa, livida, bellissima. In Milano, origami e caffè, Paolo Failla firma un noir teso e umano che alterna colpi di scena, introspezione e una scrittura rapida come una…
Alla Camera dei Deputati il confronto su GO!2025 e Agrigento, Capitali della Cultura
Parodi (Assomusica): “Su concerti serve dialogo operativo tra MiC e Ministero del Turismo” Alla Camera dei Deputati il confronto suGO!2025 e Agrigento – Capitali della Cultura Il ruolo degli eventi…
PORDENONESCRIVE YOUNG_MASTER SUL RACCONTO, LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA PER 12-16ENNI
DALLE REGOLE DEL RACCONTO ALLA COSTRUZIONE DELLA STORIA, AI SUOI … EFFETTI SPECIALI! TORNA DAL 7 AL 9 LUGLIO 2025, CON LA SUA IV EDIZIONE LA FULL IMMERSION NELLA SCRITTURA…
L’universo femminile di “Mythos”con l’Odissea di Pennacchi, i ricercatori di Aletheia Ca’ Foscari e la Maddalena di Yourcenar il 16 Aprile 2025
L’universo femminile di “Mythos” tra le eroine di Ulisse e la Maddalena di Yourcenar Il festival di teatro classico, promosso da Tema Cultura, apre una settimana ricca di proposte. Mercoledì…
L’“ACUILE DI GURICIZ”, ULTIMO CIMELIO DI AQUILEIA SOVRANA
La cinquecentenaria aquila patriarcale scolpita dal Pilacorte per una storica isola asburgica del Medio Friuli è stata la grande protagonista delle celebrazioni scolastiche della Festa nazionale friulana 2025 a Codroipo.…
PAOLO CREPET – Lo psichiatra e sociologo arriva a Palmanova con la conferenza spettacolo “Il reato di pensare”
Zenit Srl e Scoppio Spettacoli, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, Città di Palmanova e PromoTurismoFVG, nell’ambito della rassegna “Estate di Stelle” Presenta PAOLO CREPET LO PSICHIATRA E SOCIOLOGO…
TRIESTE, presentato FESTIVAL SCIENZA E VIRGOLA 2025, dal 6 all’11 maggio TRIESTE capitale dell’editoria scientifica
Un intero percorso del cartellone ruoterà intorno al grande “potere” del nostro tempo, quello delle nuove tecnologie: dalla geopolitica dell’Intelligenza Artificiale a quella dello spazio. Su questo filo rosso il…
Stagione Oltre il confine InterAzioni lunedì 14 aprile – Iannis Xenakis: chiarezza della teoria e forza della natura
Conferenza presso Conservatorio Jacopo Tomadini di Udine 14 aprile 2025 Ore 16 sala vivaldi di palazzo Ottelio Titolo “Iannis Xenakis: chiarezza della teoria e forza della natura” Iannis Xenakis tra…
Atlante Mnemosyne e il contemporaneo – Note da un’indagine tra arte e metodo – Trieste 15 Aprile 2025
Il prossimo 15 aprile, in occasione del World Art Day 2025 promosso dall’UNESCO, libraryline, l’iniziativa culturale della Biblioteca Trieste Contemporanea avviata nel 2022, è lieta di invitare il pubblico triestino…
Recensione del libro “Un lunghissimo addio” di Paolo Parrini
“Un lunghissimo addio” di Paolo Parrini (peQuod, 2024 pp. 66 € 14.00) abbraccia il doloroso congedo e la prolungata accoglienza dell’esistenza, circonda, con uno stile maturo e consapevole, la profonda…
Anteprima del Festival dell’Acqua a Librinfesta: venerdì 11 aprile FILIPPO GIORGI presenta il suo primo lavoro di narrativa
Ancora un’anteprima del Festival dell’Acqua diStaranzano. Filippo Giorgi presenta il suo romanzo a Librinfesta venerdì 11 aprile, alle 17. I cavalieri erranti del pianeta: la sindrome dei colori perduti L’autore…
PRESENTAZIONE del THRILLER di ANDREA SEGRÈ, “GELO PROFONDO” All’Antico Caffè San Marco – TRIESTE 10 aprile 2025
Un thriller distopico che ci fa viaggiare nel mondo, proprio nelle settimane in cui la questione climatica torna prepotentemente in primo piano (dallo scioglimento dei ghiacci in Groenlandia, all’uscita degli…
PREMIO TERZANI, la XXI EDIZIONE alla MEMORIA delle GIORNALISTE e GIORNALISTI UCCISI a GAZA
PREMIO TERZANI 2025, LA XXI EDIZIONE ASSEGNATA ALLA MEMORIA DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI PALESTINESI UCCISI A GAZA Lo ha annunciato oggi, mercoledì 9 aprile, la Presidente della Giuria Angela…
Nella Gypsotheca di Possagno il festival di teatro classico “Mythos” dialoga con i capolavori di Antonio Canova il 13 aprile
“Amore sacro ed Amor profano”, domenica 13 aprile il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno diventa il nuovo palcoscenico di “Classici al Museo” Il festival di teatro classico “Mythos” propone…
Sabato 12 aprile continuano i tour guidati “Le vie delle Foto 2025” tra fotografia e scoperta urbana nuove occasioni per conoscere Trieste
Continuano sabato 12 aprile i tour guidati della tanto attesa tredicesima edizione de “Le vie delle Foto”, il progetto fotografico diffuso che trasforma Trieste in una galleria d’arte a cielo…
LA VIA DEL BORGO-CONFCOMMERCIO GORIZIA: IL 12 APRILE PASSEGGIATA CON L’AUTRICE ANTONELLA GALLAROTTI E IL FOTOGRAFO BENEDETTO KOSIC
CONFCOMMERCIO GORIZIA: SABATO 12 APRILE LA PASSEGGIATA DA VIA RASTELLO A PIAZZA DELLA VITTORIA IN COMPAGNIA DELL’AUTRICE ANTONELLA GALLAROTTI E DEL FOTOGRAFO BENEDETTO KOSIC L’appuntamento è in programma a partire…
PREMIO GIORGIO LAGO JUNIORES-NUOVI TALENTI DEL GIORNALISMO: SUL PRIMO GRADINO DEL PODIO CATERINA ZANELLA, DEL LICEO “QUADRI” DI VICENZA
PREMIO GIORGIO LAGO JUNIORES – NUOVI TALENTI DEL GIORNALISMO: SUL GRADINO PIÙ ALTO DEL PODIO CATERINA ZANELLA, DEL LICEO “QUADRI” DI VICENZA, SEGUITA DA LORENZO TORRESAN DEL “GIORGIONE” DI CASTELFRANCO…
SPILIMBERGO, AL VIA VENERDÌ “LA FORESTA DEI GIUSTI FRIULI VENEZIA GIULIA”: INTITOLAZIONE DI UN ALBERO A TOOMAY SALEHI
Appuntamento alle 10 nell’Auditorium dell’IIS “Il Tagliamento”: prevista la partecipazione di 60 studenti che in questi mesi hanno preso parte al progetto insieme ai loro insegnanti. L’intitolazione è aperta alla…
MONTAGNA TEATRO FESTIVAL – LETTERATURA. IL 10 APRILE FRANCESCO VIDOTTO PRESENTA “ONESTO”
MONTAGNA TEATRO FESTIVAL – LETTERATURA ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA RASSEGNA DI PRESENTAZIONI EDITORIALI DEL TEATRO VERDI, A CURA DI GRAZIA PIZZOLI, INTORNO AI TEMI DELLA SALVAGUARDIA E LA VALORIZZAZIONEDELLA MONTAGNA. GIOVEDÌ…
Nuovi appuntamenti con i percorsi teatrali di Gorizia Nascosta
In aprile e in maggio nuovi irrinunciabili appuntamenti con i percorsi teatrali in cuffia di Gorizia Nascosta. Un viaggio per scoprire Gorizia e il territorio transfrontaliero, in occasione di Nova…
E’ uscito il libro “Il canto del cuculo” di Laura Cecchetto, medico di Torino
GUIDO MIANO EDITORE NOVITÀ EDITORIALE È uscito il libro di poesie: IL CANTO DEL CUCULO di LAURA CECCHETTO con prefazione di Michele Miano Pubblicata la raccolta poetica dal titolo “Il…