DEDICA FESTIVAL E PORDENONE CAPITALE DELLA CULTURA 2027
“UN RICONOSCIMENTO STRAORDINARIO CHE PREMIA L’IDENTITÀ CULTURALE DELLA NOSTRA CITTÀ E UN IMPORTANTE LAVORO COLLETTIVO” “La proclamazione di Pordenone a Capitale Italiana della Cultura 2027 – afferma il curatore di…
PORDENONELEGGE festeggia PORDENONE CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2027! Parte oggi il COUNTDOWN
Fondazione Pordenonelegge festeggia il conferimento alla città del titolo di Capitale italiana della Cultura 2027! «Un riconoscimento che premia l’impegno profuso dalle istituzioni di Pordenone e dal suo prezioso “sistema…
È uscito il libro di narrativa: DI FRONTE ALLA VITA di IANO CAMPISI
GUIDO MIANO EDITORE NOVITÀ EDITORIALE È uscito il libro di narrativa: DI FRONTE ALLA VITA di IANO CAMPISI con prefazione di Floriano Romboli Pubblicato il libro di narrativa dal titolo…
BorGO LIVE ACADEMY Masterclass di Limbondo con Ernesto Aleixo il 16 marzo e 13 aprile le lezioni, il 4 maggio l’esibizione nel borgo
BorGO LIVE ACADEMY Masterclass di Limbondo con Ernesto Aleixo Domenica 16 marzo e 13 aprile le lezioni, il 4 maggio l’esibizione nel borgo – Iscrizioni on line BorGO LIVE ACADEMY…
Sangue sulla Resistenza, domani 13 marzo il libro di Piffer a Casarsa
”SANGUE SULLA RESISTENZA”: TOMMASO PIFFER PRESENTA IL SUO LIBRO A CASARSA DELLA DELIZIAGIOVEDÌ 13 MARZO alle 18.30 La sala consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevich di Casarsa della Delizia ospiterà…
32° Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est”: scelti i 3 finalisti del Premio Narrativa
A un mese dalla cerimonia di premiazione, in programma sabato 12 aprile 2025 alle ore 20.30 al Teatro Odeon di Latisana, il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” segna…
Ageismo: il pregiudizio invisibile che discrimina gli anziani
Marco Trabucchi Ageismo Il pregiudizio invisibile che discrimina gli anziani I numeri sull’invecchiamento della popolazione italiana sono ben noti: la speranza di vita è oggi di 84,5 anni per le…
PREMIO SABA POESIA 2025, il 13 marzo la PROCLAMAZIONE del vincitore – è la 5^ edizione del Premio
Il vincitore della 5^ edizione del Premio Umberto Saba Poesia verrà proclamato domani, giovedì 13 marzo, attraverso una comunicazione ufficiale della Giuria, che sarà rilasciata dalle 11. Traguardo atteso della…
Festival dei Tiepolo e del Settecento in Europa – Incontri d’arte 14, 15, 16 marzo 2025
Venerdì 14 marzo 2025, ore 16.00Udine, Palazzo Patriarcale, piazza Patriarcato, 1Le allegorie negli affreschi di Tiepolo a Palazzo PatriarcaleIncontro d’arte a Palazzo Patriarcale, evento esclusivo per i sordi. Nel 1727…
Jules Verne, Agatha Christie e Cora: le uscite Erickson di marzo
ERICKSON – MARZO 2025 L’uomo geometrico di Guido Sgardoli e La sorella crudele di Cristina Brambilla Cora nella città dritta, di Andrea Tullio Canobbio e Azzurra D’Agostino Le due nuove…
20 anni dalla scomparsa di Giorgio Lago: il 13 marzo al Palazzo del Bo di Padova il convegno “Il federalismo, tra Giorgio Lago e oggi”
20 ANNI DALLA SCOMPARSA DI GIORGIO LAGO: AL PALAZZO DEL BO DI PADOVA IL CONVEGNO “IL FEDERALISMO, TRA GIORGIO LAGO E OGGI” L’Associazione Amici di Giorgio Lago, in collaborazione con…
Presentazione Finalisti del 32° Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” – Udine: 11/3/2025
Il Premio Letterario Internazionale “Latisana per il Nord-Est” annuncia i titoli finalisti del Premio Narrativa e i vincitori del Premio Coop Alleanza 3.0 e del Premio Banca360FVG della 32ᵃ edizione.…
PROLISTRAFO: Il termine creato da Mario Contino per dare voce a un dolore senza parole
Nel vasto panorama della lingua italiana, le parole non sono solo strumenti di comunicazione: sono chiavi per accedere al mondo delle emozioni, dei pensieri e delle esperienze umane. Ogni termine…
Pasolini, epistolario inedito rivela un legame del passato: esce “PPP Lettere a Maria Seccardi”
“PIER PAOLO PASOLINI LETTERE A MARIA SECCARDI” PASOLINI E LA RAGAZZA DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO IN LIBRERIA IL VOLUME CHE, ATTRAVERSO UN EPISTOLARIO INEDITO RIEMERSO DAL PASSATO, RIVELA UN…
LA CITTÀ DEI MATTI-COMUNE DI GORIZIA : GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA IL 21 E 22 MARZO
Comune di Gorizia: il 21 e 22 marzo ricco programma di appuntamenti nell’ambito del progetto “La Città dei Matti” Palazzo de Grazia, Parco Basaglia e Palazzo Coronini Cronberg saranno le…
“Cinema a Km 0”: prosegue il percorso di educazione alle immagini in Friuli Venezia Giulia
È partito lo scorso febbraio il progetto “Cinema a Km 0: a scuola con le Film Commissions”, giunto alla sua seconda edizione, dedicato a insegnanti e studenti delle scuole secondarie…
Antonella Silvestrini: La tentazione senza dipendenza – San Vito al Tagliamento (PN), mercoledì 12 marzo
Incontro con Antonella Silvestrini La tentazione senza dipendenza San Vito al Tagliamento (PN), mercoledì 12 marzo 2025, ore 20,45 Introduzione di Francesca Franzi La conferenza di Antonella Silvestrini introdotta da…
GEOGRAFIE FESTIVAL 2025, a Monfalcone dal 26 al 30 marzo sulle nuove ROTTE del mondo
Festival Letterario MONFALCONE GEOGRAFIE 2025COME CAMBIANO I CONFINI DEL MONDO DAL 26 AL 30 MARZO LA CITTÀ CROCEVIA DEL NORD ADRIATICO RIFLETTE SULLE NUOVE MAPPE DEL VIVERE: LA 7^ EDIZIONE…
“SAN FRANCISCO E LA CONTROCULTURA ROCK”: DOMENICA 9 MARZO AL GIOVANNI DA UDINE LEZIONE DI STORIA CON ALBERTO MARIO BANTI
Una collaborazione Editori Laterza e Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine si conclude il ciclo delle “Lezioni di Storia” dedicato alle Capitali Culturali Domenica…
Recensione del prof. Floriano Romboli al libro “Poesie nascoste nella dispensa” di Pietro Rosetta
Pietro Rosetta, Poesie nascoste nella dispensa, Guido Miano Editore, 2024 Recensione di Floriano Romboli Il fascino seducente e doloroso della vita nella lirica di Pietro Rosetta Non è nuova l’idea…
La disforia di genere nel nuovo libro di Vicari, Pontillo e Scuola Holden
Stefano Vicari e Maria Pontilloin collaborazione con Scuola Holden NON CHIAMARMI COL MIO NOMELeggere tra le righe: la disforia di genere Sandro è un ottimo terzino anche se il calcio…