VILLA DE CLARICINI RIAPRE AL PUBBLICO
A partire da sabato 2 aprile 2022 la storica dimora di Bottenicco di Moimacco (UD) accoglierà nuovamente i visitatori il primo e terzo week end di ogni mese VILLA DE…
OLTRE 5MILA FOTO DEL GENIO CIVILE SCATTATE FRA IL 1920 E IL 1960 OGGETTO DI RESTAURO E CONSERVAZIONE DA PARTE DEL CRAF
Pellicole, lastre e positivi verranno restaurati e studiati dal Centro IL CRAF PRESENTA IL PROGETTO DI CONSERVAZIONE DEL FONDO DEL GENIO CIVILE DI UDINE OLTRE 5MILA FOTOGRAFIE SCATTATE FRA IL…
PORDENONE, PAOLO COPPOLA presenta in anteprima il libro + DIGITALE – CORRUZIONE + DEMOCRAZIA, Venerdì 1 APRILE
«Un libro che prova a spiegare perché la digitalizzazione della PA non è solo un tema amministrativo, ma una questione politica e di democrazia, che ci riguarda tutti. perché la…
Federico BUFFA porta a UDINE “L’ODISSEA DI KUBRICK”, il 1 Aprile al TNGU
Appuntamento al Teatro Nuovo Giovanni da Udine venerdì 1 aprile 2022 alle 20.45 Federico Buffa racconta L’Odissea di Kubrick: fra musica e parole, un viaggio avvincente nel film-capolavoro che ha…
PIER PAOLO PASOLINI, IN UN FUTURO APRILE: DOMENICA 3 APRILE L’EVENTO DI FONDAZIONE PORDENONELEGGE E PROMOTURISMOFVG
Visitare i luoghi legati alla poesia giovanile di Pier Paolo Pasolini, scoprire la sorgente originaria dei suoi sogni e delle sue ossessioni, della sua straordinaria creatività: a Casarsa e nel…
MONFALCONE GEOGRAFIE FESTIVAL 2022, AL VIA MERCOLEDI’ 30 MARZO CON LA LECTIO DI VITTORIO SGARBI
IN ARRIVO FRANCESCA MICHIELIN, MARIO TOZZI, VITTORINO ANDREOLI, MARIANNA APRILE, FEDERICO TADDIA, MARY B TOLUSSO, DAVIDE RONDONI, ELIO CIOL, STEFANO BARTOLINI, LUCA BEATRICE, LUCA SERIANNI, L’ISOLA DI MEDEA E I…
L’ISOLA DI MEDEA torna sugli schermi e nei Festival del FRIULI VENEZIA GIULIA
Nelle sale italiane debuttava il 28 dicembre 1969 il film “Medea” di Pier Paolo Pasolini, girato fra la laguna di Grado e di Marano, Anzio e la Cappadocia. Su quel…
Palmanova, Giornate FAI: Visita alla Lunetta Napoleonica di Porta Aquileia e alla sua galleria sotterranea
13° Giornate FAI di Primavera Sabato 26 e domenica 27 marzo a Palmanova Visita alla Lunetta Napoleonica di Porta Aquileia e alla sua galleria sotterranea Savi: “Un luogo aperto apposta…
MELANIA MAZZUCCO RACCONTA LE MERAVIGLIE DEL TIEPOLO: GIOVEDI’ 24 MARZO ONLINE IL DOCUVIDEO
Il racconto del grande artista, della sua opera e del suo tempo, di una città che, più di ogni altra, ha visto Giambattista Tiepolo affermarsi dagli anni della giovinezza, conquistare…
Centenario Ugo Tognazzi: mercoledì 23 marzo al Sociale di Gemona ROMANZO POPOLARE di Monicelli restaurato dalla Cineteca
UGO TOGNAZZI 100 LA CINETECA RICORDA IL CENTENARIO DI UNO DEI MOSTRI SACRI DELLA COMMEDIA ALL’ITALIANA CON ROMANZO POPOLARE DI MARIO MONICELLI, CON UGO TOGNAZZI, ORNELLA MUTI E MICHELE PLACIDO…
LA CADUTA DEL MONTE MAGGIORE – In uscita il nuovo libro di Andrea VAZZAZ
LA CADUTA DEL MONTE MAGGIORE. 26-28 ottobre 1917 Le battaglie della “ritirata di Caporetto” nelle Prealpi Giulie Il nuovo libro di Andrea Vazzaz, pubblicato da Gaspari Editore e in uscita…
GIORNATE FAI PRIMAVERA VENETO – In Veneto oltre quaranta i luoghi da scoprire – sabato 26 e domenica 27 marzo 2022
XXX edizione delle GIORNATE FAI DI PRIMAVERA Evento nazionale di partecipazione attiva e di raccolta pubblicadi fondi sabato 26 e domenica 27 marzo 2022 Le Giornate FAI compiono Trenta Primavere…
FESTIVAL DELLA CULTURA di MORIAGO: 24 marzo RAOUL PUPO con il suo nuovo saggio “ADRIATICO AMARISSIMO”
MORIAGO DELLA BATTAGLIA (TV)- Le logiche della violenza sulle terre dell’Adriatico orientale nel ‘900: scontri di piazza, incendi, ribellioni militari, squadrismo, conati rivoluzionari, stato di polizia, persecuzione delle minoranze, terrorismo,…
VILLE VENETE – presentati GRAND TOUR e GRAND PASS
ASSOCIAZIONE PER LE VILLE VENETE PRESENTAZIONE ALLA STAMPA GRAND TOUR E GRAND PASS 18 MARZO 2022 CASTELLO DI SAN SALVATORE – SUSEGANA TREVISO Le Ville Venete Le Ville Venete sono…
MONFALCONE GEOGRAFIE FESTIVAL – dal 30 marzo al 3 aprile con FRANCESCA MICHIELIN, MARIO TOZZI, VITTORINO ANDREOLI, CARLO LUCARELLI, VITTORIO SGARBI e molti altri
Con una quarta edizione che idealmente apre la “primavera” dei festival e delle kermesse culturali 2022, dal 30 marzo al 3 aprile torna in scena Monfalcone GEOgrafie Festival, l’affascinante viaggio…
IRSE: venerdì si parla della FIAT in RUSSIA: dalle macchine di TOGLIATTIGRAD al disgelo
LEGGERE LA STORIA PER TROVARE RISPOSTE UTILI NEL NOSTRO TEMPO. CON LA DOCENTE CA’ FOSCARI VALENTINA FAVA Nelle drammatiche settimane del conflitto in Ucraina e delle sanzioni economiche alla Russia,…
TRIESTE, POLITEAMA ROSSETTI: LUNEDI’ 21 MARZO LA CERIMONIA DI CONSEGNA DEL PREMIO SABA, 2^ EDIZIONE, AL POETA MILO DE ANGELIS
LUNEDI’ 21 MARZO, GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA, A TRIESTE LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE. APPUNTAMENTO ALLE 11, AL POLITEAMA ROSSETTI: L’INCONTRO VEDRA’ PROTAGONISTI, CON IL VINCITORE DELLA 2^ EDIZIONE DEL PREMIO…
Erickson: 40 passi per insegnare la sostenibilità agli adolescenti
La nuova uscita della collana Erickson «Dipende da me!» Vittoria Iacovella SALVO IL MIO PIANETA 40 passi per curare la Terra e crescere felici Consigli pratici per insegnare agli adolescenti…
Aperte le iscrizioni XXXVII Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste
In forma ibrida dal 15 al 23 ottobre 2022 al Teatro Miela e online: un doppio ritorno alle origini Il Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Triesteha aperto le iscrizioni…
LINK FESTIVAL DEL GIORNALISMO, LA 9^ EDIZIONE A TRIESTE DAL 5 ALL’8 MAGGIO, IN PIAZZA UNITA’
FOCUS SUL CONFLITTO IN UCRAINA, OLTRE 100 PROTAGONISTI E GLI INCONTRI IN PRESA DIRETTA CON LA NOTIZIA Torna ancora in presenza, nel cuore di Trieste, nella sua consueta collocazione primaverile…
INFORMAZIONE E GUERRE, l’attualità della lezione di GIORGIO LAGO: il premio a lui dedicato chiede agli studenti una riflessione
Il direttore de Il Gazzettino ed editorialista del Gruppo Espresso nel 2003, un ventennio fa, scriveva a proposito di informazione e conflitti: “Informare è aiutare a capire oltre l’immagine, anche…