• Sab. Mag 24th, 2025 4:04:30 PM

Voce del NordEst

online 24/7

Cultura

  • Home
  • Riscopriamo le Valli del Torre, del Cornappo e del Natisone – il 15 aprile la presentazione a Tarcento del progetto di Andrea VAZZAZ

Riscopriamo le Valli del Torre, del Cornappo e del Natisone – il 15 aprile la presentazione a Tarcento del progetto di Andrea VAZZAZ

Venerdì 15 aprile alle ore 18:00, verrà presentato presso Villa Pontoni di Tarcento il progetto di Andrea Vazzaz, patrocinato dalla Comunità di Montagna del Natisone e Torre, “Riscopriamo le Valli…

FESTIVAL VICINO/LONTANO alla 18^ Edizione la riedizione del libro di TIZIANO TERZANI che esce domani14 aprile

UDINE – Fra le “sfide” indagate dalla 18^ edizione del festival vicino/lontano, in programma dall’11 al 15 maggio a Udine, ce n’è una che certamente coinvolge ogni essere umano, dal…

FAR EAST FILM FESTIVAL 24: ecco la line up! 72 titoli da 15 paesi. 13 le anteprime mondiali!

22/30 aprile 2022 – Udine, Italy, Teatro Nuovo e VisionarioFAR EAST FILM FESTIVAL 24Ecco la line-up 2022!Titolo di apertura: The Italian Recipe, irresistibile love story cinese girata a Roma.72 film,…

COETUS – MOLTEPLICITÀ TRA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA E NARRAZIONE – San Donà di Piave -Inaugurazione il 16 Aprile

“COETUS” – MOLTEPLICITÀ TRA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA E NARRAZIONE Inaugurazione Sabato 16 Aprile ore 17.30 San Donà di Piave (Ve) – Sabato 16 aprile, alle 17.30, presso lo Spazio Mostre “I.…

LE GIORNATE DELLA LUCE: dal 4 al 12 giugno a Spilimbergo l’ottava edizione del Festival che celebra i maestri della fotografia nel nostro cinema

DAL 4 AL 12 GIUGNO A SPILIMBERGO LE GIORNATE DELLA LUCE: DIBATTITI, MASTERCLASS, PROIEZIONI, MOSTRE E OMAGGI TUTTI DEDICATI AI MAESTRI DELLA FOTOGRAFIA DEL CINEMA ITALIANO LA GIURIA DELL’OTTAVA EDIZIONE…

VIAGGI AL CONFINE al Cinema Sociale di Gemona il 9 aprile – Interviene il regista goriziano Cristian Natoli

“VIAGGI AL CONFINE” DUE DOCUMENTARI SUL TEMA DEL CONFINE E L’INCONTRO CON IL REGISTA CRISTIAN NATOLI Sabato 9 aprile, ore 18.30, Cinema Sociale, Gemona, Ingresso libero Nonostante la storia abbia…

SUPEREROI FRAGILI, il 4° Convegno Internazionale su e con gli adolescenti di oggi dal 13 al 14 Maggio

Palacongressi di Rimini e online, 13 e 14 maggio 4° CONVEGNO INTERNAZIONALE SUPEREROI FRAGILI ADOLESCENTI TRA NUOVE SFIDE E COSTRUZIONE DI FUTURO Tra i relatori e le relatrici attesi, Stefania…

Palmanova, domenica Aperitivo con l’Arte: “Disobbedivo ubbidendo” La storia passionale di Marguerite Duras

Trekking, musica, letteratura e degustazione “Disobbedivo ubbidendo” La storia passionale di Marguerite Duras Domenica 10 aprile a Palmanova, Aperitivo con l’Arte Savi: “Un modo unico di vivere i Bastioni, unendo…

FEFF 24 + SEXTO: sabato 23 aprile Midori Hirano in concerto al Visionario!

SEXTO MEETS FEFF MIDORI HIRANO IN CONCERTO Sabato 23 aprile – ore 21.00 – Visionario, Udine Una musicista che dipinge meravigliosi paesaggi sonori in perfetto equilibrio tra passato e futuro,…

IL BALCONE DI GIULIETTA ERA CIVIDALESE?

Venerdì 8 aprile la presentazione del libro che aiuta a scoprire quanto Cividale conti nella più celebre storia d’amore. A Cividale del Friuli, Palazzo de Nordis, alle ore 18.30 “Che…

Prague Philharmonia il concerto al Giovanni da Udine – Lunedì 11 aprile

Lunedì 11 aprile la Prague Philharmonia diretta da Emmanuel Villaume in concerto al Teatro Nuovo Giovanni da Udine In programma il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 di Johannes…

LEZIONI di STORIA al TNGU: MARIA GIUSEPPINA MUZZARELLI spiega “IL CORPO UMILIATO” -Domenica 10 aprile

Una collaborazione Editori Laterza e Teatro Nuovo Giovanni da Udine Lezioni di Storia al Teatro Nuovo: appuntamento domenica 10 aprile con “Il corpo umiliato” di Maria Giuseppina Muzzarelli Che cosa…

TARTINI 330 : presentate stamane le iniziative al conservatorio con il museo permanente “LA STANZA DI TARTINI” che apre il 7 aprile

Con l’inaugurazione, finalmente in presenza, della “Stanza di Tartini”, la sede museale permanente e interattiva allestita al Conservatorio Giuseppe Tartini, si apre a Trieste il cartellone Tartini 330, progettato per…

Festival itinerante della Conoscenza “dialoghi”: novità e curiosità della VII edizione

Festival della Conoscenza “dialoghi” La Cultura itinerante torna per la VII edizione e cerca volontari Circa 60 eventi in oltre 40 siti, un Premio alla Carriera, la raccolta fondi per…

PREMIO – FRIULADRIA TESTIMONI DELLA STORIA 2022 – all’editorialista e inviato ALDO CAZZULLO

Va al giornalista Aldo Cazzullo, editorialista e inviato del Corriere della Sera, l’11^ edizione del Premio Crédit Agricole FriulAdria Testimoni della Storia, promosso dal Premio Giornalistico internazionale Marco Luchetta e…

GEOGRAFIE FESTIVAL, DOMANI A MONFALCONE GRAN FINALE CON FRANCESCA MICHIELIN E L’ECOLOGIA DELLA FELICITA’ RACCONTATA DAL DIVULGATORE STEFANO BARTOLINI

Con un finissage d’eccezione – l’incontro che vedrà protagonista la cantautrice Francesca Michielin per la presentazione del romanzo d’esordio “Il cuore è un organo” – giunge a conclusione domani, domenica…

FESTIVAL, LE GEOGRAFIE DEL FUTURO SOSTENIBILE DOMANI A MONFALCONE: ANTEPRIMA DEL DOC “DEAR FUTURE CHILDREN”

MONFALCONE – Si preannuncia intenso e avvincente il cartellone degli eventi di Monfalcone GEOgrafie Festival per il week end della quarta edizione: domani, sabato 2 aprile, tanti i protagonisti e…

Camillo Bortolato con una nuova storia del metodo analogico per Erickson libri

Camillo Bortolato Con le illustrazioni di Michela Nava TRE GATTINI, TRE STORIE UNA NUOVA CASA PER CENERE, STELLINA E CALZINO Una nuova uscita de La biblioteca di Pitti per avviare…

MONFALCONE GEOGRAFIE FESTIVAL, DOMANI 1° APRILE ARRIVA LA “GEONOTTE”!

LUCA BEATRICE RACCONTA “CHE ARTE FA”, IN MATTINATA ALBERTO PELLAI E BARBARA TAMBORINI, E LA MAPPA PARLANTE DI AQUILEIA Si accenderà domani, venerdì primo aprile, la prima Monfalcone GEOnotte, una…

FESTIVAL DELLA CULTURA DI MORIAGO: 1 e 2 aprile una mostra e un convegno per scoprire I FIORI DELLA BELLEZZA

I FIORI DELLA BELLEZZA: L’ISOLA DEI MORTI COME AREA DELLA BIODIVERSITA’ GRAZIE ALLE 26 SPECIE DI ORCHIDEE SPONTANEE La natura che “ridà” vita ai caduti. Le orchidee che abbelliscono un…

GEOGRAFIE FESTIVAL, domani 31 marzo il dialogo “IN BIANCO E NERO” DAVIDE RONDONI-ELIO CIOL, le geografie di PIER PAOLO PASOLINI e MARIA CALLAS

Programma ricchissimo domani, giovedì 31 marzo, per la seconda giornata di Monfalcone GEOgrafie Festival: nel cuore del cartellone spicca il dialogo che, alle 17.30 nella Biblioteca comunale di Monfalcone, vedrà…

WP Radio
WP Radio
OFFLINE LIVE
Audio Player